
Terminata la pausa estiva, riprende “In viaggio contromano – Caffè Alzheimer”, il ciclo di incontri con esperti e di mutuo aiuto rivolti alle persone che assistono un familiare affetto da deterioramento cognitivo.
Dopo il primo, seguitissimo appuntamento con Vania Martinelli sul metodo “Validation”, innovativo strumento di approccio relazionale e comunicativo, lunedì 18 settembre alle 16 al Circolo Rugantino di Basilicanova, la psicologa Sandra Copelli del Centro Disturbi Cognitivi dell’Ausl di Parma parlerà de “Il cambiamento dell’immagine della persona nella malattia. Bisogni e difficoltà dei familiari”.
Caffè Alzheimer è un percorso fatto di confronti, apprendimento e solidarietà, nato per volontà di Pedemontana Sociale, l’azienda che gestisce i servizi alla persona per conto dell’Unione Pedemontana Parmense nei comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo. Un luogo di incontro per “avere cura di chi cura” davanti a un buon caffè, con altre persone che stanno vivendo una situazione analoga. E per chi avesse la necessità di portare con sé i propri congiunti assistiti, funzionerà un servizio di assistenza gratuita, previa richiesta e limitatamente ai posti disponibili.
Oltre ai quattro appuntamenti con esperti, Caffè Alzheimer propone altri incontri di mutuo aiuto che si svolgeranno nei centri diurni di Basilicanova, per i territori di Montechiarugolo e Traversetolo, e di Collecchio, per i territori di Collecchio, Felino e Sala Baganza. Per informazioni e adesioni ci si può rivolgere, telefonando o scrivendo una mail, agli Sportelli sociali di Collecchio (0521 301239 collecchio@pedemontanasociale.pr.it), Felino (0521 336392 felino@pedemontanasociale.pr.it), Montechiarugolo (0521 687706 montechiarugolo@pedemontanasociale.pr.it), Sala Baganza (0521 331350 salabaganza@pedemontanasociale.pr.it) e Traversetolo (0521 344551 traversetolo@pedemontanasociale.pr.it).
Il terzo dei quattro incontri con gli esperti si svolgerà Il 16 ottobre con Giovanna Donati, volontaria di Liberi di Volare, che parlerà di “Garanzie e agevolazioni normative”, strumenti importanti che possono fornire anche un aiuto economico.
Al quarto ed ultimo appuntamento, programmato per lunedì 27 novembre, interverrà invece il Giudice Onorario Tutelare del Tribunale di Parma Giovanna Giovetti, che tratterà l’argomento “L’Amministrazione di Sostegno tra dubbi e certezze: Aspetti giuridici”. Un’occasione per ricevere informazioni su una figura che ha il ruolo di rappresentare una persona che non è più in grado di decidere per sé.
Il programma completo è disponibile sul sito dell’Unione Pedemontana Parmense (www.unionepedemontana.pr.it) nella sottosezione “I Progetti”, all’interno della sezione dedicata a Pedemontana Sociale.