
5 giugno 1960: massacro del lago Bodom in Finlandia
Il 5 giugno 1960 avviene il massacro del lago Bodom. Il massacro del lago Bodom è stato un omicidio plurimo che ha avuto luogo in Finlandia a poca distanza dalla cittadina di Espoo, il 5 […]
Il 5 giugno 1960 avviene il massacro del lago Bodom. Il massacro del lago Bodom è stato un omicidio plurimo che ha avuto luogo in Finlandia a poca distanza dalla cittadina di Espoo, il 5 […]
Gent. Direttore, in riferimento al suo articolo “Il Comandante della PM di Parma Noè ha chiesto la mobilità per essere trasferito ad altro Comune?“, Lei ha fatto bene a chiedere, ma come Noe’ non ha […]
Due giugno festa di tutti, non solo delle forze armate. Così, alla tradizionale parata ai Fori imperiali, hanno preso parte quest’anno 3.600 persone, tra militari e civili, con la novità dei 400 sindaci con la […]
Stavolta ci siamo e la notizia è di quelle storiche: è iniziato al Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) lo sprint finale per l’interramento dell’elettrodotto ad alta tensione nel quartiere Europa. Un fatto importantissimo di benessere […]
La legge per tutti. Con una recente sentenza le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n. 9449 del 10 maggio 2016) sono intervenute a dirimere il contrasto giurisprudenziale esistente in materia di riparto di […]
La base associativa dell’Organizzazione interprofessionale Gran suino italiano si arricchisce di due nuovi soci sostenitori, oltre al Crpa e ad Agrifarm che già ne facevano parte: il Consorzio dei Salumi Piacentini e la Stazione Sperimentale […]
Gli ex Gialloblu, in occasione del loro tradizionale appuntamento primaverile di fine stagione, quest’anno hanno istituito un nuovo riconoscimento, denominato ‘Bandiera Crociata’, che è stato attribuito a capitan Alessandro Lucarelli. Le parole del Cap alla […]
Dopo la battuta d’arresto con il Minerbio, squadra del momento dopo aver dettato lo sweep anche a Poviglio nel recupero e ora appaiata ai reggiani in vetta alla classifica, per la Farma è il momento-verità.Arrivano […]
Gli Ex Gialloblù, durante il loro ventunesimo convivio primaverile, hanno voluto conferire alla nuova società Parma Calcio 1913 un’attestazione di benemerenza, che è stata ritirata dal presidente Nevio Scala. Le parole di Scala al conferimento […]
Oggi il sindaco Pizzarotti parte per la Cina. Lo scrive sulla sua pagina Facebook: “Cari concittadini, all’interno del convegno mondiale città creative Unesco parto per la Cina dopo essere stato in Russia, Giappone, Stati Uniti, […]
Un investimento pubblico di 255 milioni consentirà, entro il 2020, di raggiungere ogni Comune della regione con la banda ultra larga. Il via libera agli interventi necessari per la realizzazione delle reti in fibra ottica […]
Turbo è un simpatico cagnolino di 2/3 anni, di piccola taglia , circa 6/7 kg. E’ un po’ timido ma molto buono. E’ fissato con la sua coda… quando è eccitato la morde. Forse un […]
Lunedì 6 giugno 2016 è una di quelle serate che resteranno nella storia del Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), ma anche del territorio emiliano che lo circonda. Il circolo Arci reggiano-parmigiano ospita […]
Il 4 giugno 1070 il formaggio Roquefort viene creato in una grotta nei pressi di Roquefort-sur-Soulzon. Il Roquefort è un formaggio francese, erborinato, prodotto con latte di pecora, originario della Francia del sud. La caratteristica principale […]
Anni ’80. Nelle spiagge degli anni ’80 le biglie erano anche di vetro. C’erano tantissimi giochi diversi che si potevano fare. Di norma si giocava “a colpire”: ogni bambino metteva in terra una biglia, si […]
Mi chiamo Milo! Sono un dolcissimo gatto di 8 mesi attualmente in stallo presso una gentile volontaria. Qui sto bene ma ho bisogno al più presto di una famiglia tutta per me! Sono testato fiv-felv […]
Lunedì 6 giugno 2016 è una di quelle serate che resteranno nella storia del Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), ma anche del territorio emiliano che lo circonda. Il circolo Arci reggiano-parmigiano ospita […]
A poco meno di due mesi di distanza dall’approvazione della proposta in Assemblea (il 6 aprile scorso), il “Piano di regolazione dell’offerta” del Parmigiano Reggiano ha già largamente superato il 66% di adesioni da parte […]
Coopservice, 25 anni di lavoro e di crescita è il titolo del libro, curato dal professor Massimiliano Panarari, voluto da Coopservice per i 25 anni della nascita della cooperativa. Il libro sarà presentato nel corso […]
Intervista a Luigi Alfieri, giornalista, scrittore, fondatore del Movimento Parma non ha paura. A Parma ormai si parla tanto di sicurezza… girano numeri, statistiche… Qual è il livello di sicurezza in città? E’ in corso […]
Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.