
Si è conclusa ieri pomeriggio (8 febbraio 2016) la gara per l’affidamento della progettazione definitiva della cassa di espansione del torrente Baganza, elaborato obbligatorio per poter poi procedere alla progettazione esecutiva e realizzazione dell’opera.
L’appalto è stato vinto dall’associazione temporanea di professionisti Majone & Partners SRL (capogruppo mandatario), Ambiter SRL, Studio Alberto Bizzarri, Studio Colleselli & Partners, EG Engineering, Geology di G.P. Beretta e Associati, Ing. Claudio Marcello SRL, per un importo netto di euro 315.540 che con IVA e oneri previdenziali ammonterà a circa 400.000 euro.
Le norme prevedono in questa fase la verifica dei requisiti dei vincitori e, conclusa tale procedura, l’avvio dell’attività di progettazione, che dovrebbe concludersi entro l’estate.
La progettazione definitiva sarà poi sottoposta a procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nazionale e all’acquisizione del parere degli uffici dighe del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; dopo tali passaggi, che presumibilmente si concluderanno nel corso del 2017, si potrà effettuare la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e la conseguente realizzazione dell’opera.
Agenzia Interregionale per il fiume Po
A nome del Comune di Parma non posso che esprimere soddisfazione per l’assegnazione, da parte di AIPO, della progettazione definitiva della cassa di espansione da realizzare per mettere in sicurezza il torrente Baganza.
Si tratta di un passo avanti importante verso la realizzazione di un’opera che deve avere la massima priorità per il nostro territorio.
Il Comune di Parma, insieme alla regione Emilia Romagna, ci ha creduto fin dall’inizio. Ora speriamo che si proceda in tempi celeri con la redazione del progetto definitivo, che permetterà di mantenere il finanziamento di 55 milioni di euro stanziati dallo Stato, e quindi di procedere senza intoppi all’attuazione della cassa di espansione.
Michele Alinovi
Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Parma