
Animal House nasce nel 2004 e inizia immediatamente il suo operato con la gestione del canile municipale di Parma. E’ stato fondato da Alessandra Adorni e attualmente i soci sono circa 250 e i volontari attivi sono 10. La finalità della associazione è quella di arginare il fenomeno dell’abbandono, dei maltrattamenti e abusi sugli animali. Lo scopo è quello di aumentare nei giovani e non, la sensibilità verso queste tematiche. Gli scopi della associazione sono:
-occuparsi di cani e gatti abbandonati;
-fornire informazioni su tematiche inerenti gli animali;
-aumentare la coscienza individuale con iniziative e attività di vario tipo (corso gratuito di addestramento, la giornata bausportiva, babbo natale al canile, ecc…).
L’associazione, inoltre, attraverso attività di Pet Teraphy aiuta diverse categorie di persone con l’aiuto dei cani, che assumono un ruolo attivo anziché passivo; incoraggia inoltre l’adozione di cani. Tra le attività di Animal House, la gestione del canile municipale dal 2004 al 2006 e l’Operazione Robin Hood.
L’operazione Robin Hood in particolare è una distribuzione benefica di prodotti per animali per famiglie in difficoltà. Accudire, gestire e provvedere a tutte le necessità degli animali a volte incide fortemente sulle spese di fine mese. Prevede inoltre una raccolta fondi per contribuire a sostenere spese veterinarie e acquisto di medicine.
ANIMAL HOUSE “GIU’ LE MANI SU LE ZAMPE”
via Montanara, 230 Gaione – 43125 Parma
Tel. 338 4266876 – animalhousepr@libero.it
Presidente: Nicola Zaniboni