
13/03/2009
h.10.00
L’Assistenza Volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino apre le porte ai nuovi iscritti, inaugurando il Corso Urgenze 2009 che avrà inizio a partire da martedì 17 marzo e proseguirà ogni martedì e giovedì fino al mese di maggio.
Il corso, completamente gratuito e tenuto da personale medico, infermieristico e dagli stessi volontari, è rivolto tanto agli aspiranti militi già iscritti all’associazione, quanto a tutti quei cittadini che, grazie a lezioni appositamente strutturate, riceveranno le nozioni base di primo soccorso utili per affrontare le comuni situazioni di urgenza/emergenza medico sanitaria.
Il corso pone infatti fin dalle primissime lezioni l’attenzione sulla tempestività dell’intervento e su quelle poche semplici ma fondamentali manovre, sempre decisive ai fini dell’esito del soccorso.
Ai partecipanti sarà consegnato un libro di testo chiaro e completo, corredato da immagini che illustrano tutte le più importanti manovre; il manuale accompagnerà lo studente dalla prima lezione fino al test finale, e sarà un utile riferimento anche in seguito, durante la sua vita attiva come Milite della nostra associazione così come nella vita quotidiana.
L’associazione ha deciso inoltre di proseguire con l’iter adottato l’anno scorso con ottimi risultati. Anche quest’anno il Corso Urgenze sarà direttamente abilitante: ciò significa che lo studente che, nel corso del test teorico e delle prove pratiche previsti alla fine del corso, realizzi un punteggio d’eccellenza, potrà iniziare fin da subito l’addestramento per i servizi di emergenza/urgenza, fatto salvo prima di tutto la disponibilità del milite stesso e una continua, costante formazione per assistere passo passo i nuovi militi nel loro percorso all’interno del mondo del primo soccorso.
L’Assistenza Volontaria pertanto invita tutti gli interessati a partecipare presentandosi martedì 17 marzo alle ore 21 presso la sede dell’associazione a Collecchio, in via Fratelli Rosselli n°1, dove verrà presentato il programma del corso e saranno consegnati i manuali.
Tutti possono fare i soccorritori: uomini, donne, studenti, lavoratori, pensionati, ognuno può dare il proprio contributo e svolgere un’attività di fondamentale importanza per il nostro territorio, unica nel suo genere ed umanamente coinvolgente.
Invitiamo tutti a partecipare al corso: l’Assistenza ha bisogno anche di te!
Box:
Alcuni numeri dell’Associazione:
Circa 9000 trasporti annui, tra ordinari ed urgenze
impegno quotidiano di circa 30 militi, con punte di oltre cinquanta
tel 0521 802244
email info@avcollecchio.org
web www.avcollecchio.org
Via F.lli Rosselli 1, 43044 Collecchio