
Per la prima volta Gianna Nannini sarà al Teatro Regio di Parma.
Lo spettacolo, organizzato da Caos Organizzazione Spettacoli in collaborazione con Arci Parma, è in programma domenica 17 aprile 2016 alle ore 21.
Al ricco calendario di Hitstory Tour 2016, la nuova avventura live nei teatri di Gianna Nannini, si aggiunge la data di Parma. Con questo tour, organizzato e prodotto da David Zard presenta, F&P Group e Saludo Italia, Gianna riporterà la musica rock nei teatri italiani più prestigiosi.
La tournée segue l’uscita di Hitstory (Sony Music), una raccolta di 32 tracce nella versione Standard e 45 in quella Deluxe, che contiene brani storici, sei inediti e l’unica versione remake di Un’estate italiana. Nell’album, che arriva dopo il grande successo di Hitalia (triplo disco di platino), anche il Giocaganna, con il tabellone che riprende il simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, da lui gentilmente concesso per dare forma al percorso visivo che ripercorre attraverso le immagini la straordinaria carriera della rocker italiana più celebrata all’estero.
“I tre album di Hitstory versione Deluxe compongono un trittico della mia storia di successi, a cui ho voluto aggiungere sei brani inediti e Un’estate italiana remake – rivela Gianna – È la storia della mia musica che si affianca alla storia di alcune delle più belle canzoni italiane che ho proposto da poco con Hitalia. Per creare un continuum con l’album precedente, dedicato alla storia della grande canzone italiana, per Hitstory ho voluto le canzoni che hanno avuto più successo ma anche quelle che ho scritto e che mi piacciono particolarmente.”
Hitstory, segue il grande successo di Hitalia (triplo disco di platino) ed è la favola di una grande artista. La storia di una ragazza rock e piena di talento che negli anni con la sua voce unica, con la sua musica frutto di una costante ricerca di nuove sonorità, e con i suoi testi, ha conquistato il pubblico di tutta Europa. “Ho deciso di raccontare la mia storia “da viva”. Spesso queste operazioni si fanno “da morta”. E perché? La mia è una bella storia e la voglio poter raccontare io, da viva.”
Biglietti in prevendita: sono disponibili tramite il circuito ticketone da mercoledì 2 dicembre alle ore 16:00 e a partire da giovedì 3 dicembre – dalle ore 9.30 – presso l’Arci Provinciale di Parma – (Via Testi, 4 – PR).