
“Solidarietà” è un’associazione di volontariato nata all’inizio degli anni ’90 grazie ad alcuni amici coinvolti in un’azione umanitaria; lavorando insieme, scoprono la bellezza del donarsi, del vivere per gli altri e fanno di questa esperienza un trampolino di lancio per diffondere e sviluppare la cultura del dare: una rete viva in cui il dare ed il ricevere creano ricchezze e reciprocità di rapporti, diversamente non possibili. Oggi l’associazione conta circa 100 soci nelle province di Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza. In seguito ad azioni e interventi mirati, è maturato il desiderio di dare continuità alla vita dell’associazione con la realizzazione di progetti solidali, anche a livello locale.
Azione Solidale. Nasce per recuperare e raccogliere le eccedenze delle produzioni industriali per veicolarle gratuitamente nel circuito delle associazioni presenti sul territorio che agiscono a favore di forme di povertà. Dalle aziende alimentari che collaborano arrivano prodotti non venduti perché in prossimità di scadenza e/o con difetti di fabbricazione, d’imballaggio o etichettatura che, senza intaccare la bontà degli stessi, li rendono non commerciabili. Per la gestione di tale progetto si utilizzano ampi magazzini (600 mq) per lo stoccaggio delle merci ricevute, localizzati a Calerno (Re), con annesse due celle frigorifere per la conservazione di prodotti freschi.
Adozioni a distanza. Attualmente sono più 300 le adozioni a distanza attivate, quale naturale continuazione del lavoro svolto in questi anni, e interessano i bambini dell’asilo “Raggio di Sole” a Krizevci (Croazia), dell’asilo Fantasy di Belgrado (Serbia) e del Bairro do Carmo nelle vicinanze di San Paolo (Brasile).
Intercultura. Il progetto vuole offrire l’esperienza vissuta nell’incontro con popoli e culture diverse con cui si sono costruiti rapporti di reciprocità. Al progetto partecipano associazioni evangeliche e musulmane, che operano sul nostro territorio: per le loro esperienze sono particolarmente attive e sensibili all’intercultura tra i popoli e desiderano approfondire e rendere più visibile il cammino verso lo sviluppo, l’integrazione e l’unità.
Laboratorio Famiglia. Il Laboratorio Famiglia S.Martino è uno spazio in cui, attraverso l’accoglienza, l’ascolto e la valorizzazione di uomini e donne nelle proprie unicità e differenze, si sollecitia l’interazione con altri, quali preziose risorse per un lavoro comune e ricreando le condizioni per una convivenza solidale.
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’
Via Zaccarini, 1, 43126 Parma
Tel. 0522 679926 – azionesolidale@solidarietaonlus.org – www.azionesolidale.org
Presidente: Giampaolo Ferretti