
Una serata da tutto esaurito per la seconda serata del festival Lesignano Respira Cultura. Il critico d’arte si è fatto attendere, ma non ha disatteso le aspettative. È uno Sgarbi senza freni quello che si presenta (scalzo!) sul palco delle Terme, che svaria tra passato personale e aneddoti sugli aspetti che circondano la vita del poliedrico personaggio. Dalla politica ai racconti di famiglia, dai messaggi audio del ministro Speranza agli aneddoti su pittori ed artisti.
Una personalità che solo il fenomenale Coruzzi riesce a contenere. Il conduttore, autoironico e mai banale, parte dal proprio passato per arrivare a quello del critico. Ne viene fuori un discorso libero, a briglia sciolta, dell’uomo Sgarbi prima del personaggio, fatto di incontri con grandi artisti ed autori, il tutto intervallato dalle note classiche della violoncellista Audrey Lafargue.
Racconta tutto Sgarbi: la malattia che lo ha colpito, le lotte politiche, il Covid e l’amore per “il bello” in tutte le sue diverse accezioni.
C’è chi ride e chi applaude. Qualcuno potrà non essere d’accordo su tutto quel che dice, sicuramente molto lontano dal “politically correct”, ma sicuramente tutti vanno a casa discutendo e sorridendo, per una serata da ricordare.
Si riprende Venerdì 9 luglio con “L’amore al tempo del Covid” di Alessandro Pellizzari e Maria Giovanna Luini, una riflessione su quanto la pandemia abbia cambiato il nostro modo di concepire anche temi assoluti come l’amore.
L’evento è a partecipazione è gratuita previa prenotazione.
Nell’area delle terme vi aspettano anche le Associazioni di Volontariato locali con cucina tipica e prodotti locali.
Si ringrazia per il sostegno all’iniziativa le seguenti attività: Bucci, Terre Ducali Parma, Hauser Carni spa, Hauser Prosciutti srl, Rural Biodiversità Agricola, Navatta Group, Eurodisossatura, Unogas, Gruppo Zatti, Alberini Tornitura – Fresatura, Rettifiche Meccaniche Tirelli, Costa Giuseppe Calcestruzzi, Real Italy Food, Marco Ceresini amministrazioni condominiali, Tipolitotecnica srl, S. Ilario Prosciutti, Assicoop Emilia Nord, Unipol Sai Assicurazioni, Effedue Meccanica di precisione e Impresa Costruzioni Araldi.