Jethro Tull live a Boretto

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
15/07/2011

A quarant’anni dalla pubblicazione di “Aqualung”, capolavoro della storia del rock che fino ad oggi ha venduto oltre quindici milioni di copie, i Jethro Tull tornano in Italia per celebrare l’anniversario del disco nel quale hanno saputo fondere come non mai folk, jazz, rock e reminiscenze classiche, una pietra miliare che li ha consacrati vere e proprie leggende del rock.
La formazione di Ian Anderson, oggi 63enne, sarà in Italia venerdì 15 luglio a Lido Po di Boretto (RE), alle ore 21.30, presso gli Ex Cantieri Arni per un concerto organizzato da Kolosseo e LiveAlivE in collaborazione col Comune di Boretto, un evento che si presenta indimenticabile data la suggestiva cornice offerta dal sito di archeologia industriale sulle rive del Po che sono gli ex cantieri Arni. Situata nei pressi del Museo del Po’ dominato dall’imponente relitto della pirodraga “Secchia”, la location richiama alla perfezione le atmosfere delle origini folk e blues di questa band, così come la sensibilità decadente del periodo di attività del gruppo a cui risale “Aqualung”. Quarto album della band pubblicato nel 1971, “Aqualung” è una polemica opera rock concentrata sulla condizione degli emarginati e sul rapporto uomo religione; contiene alcuni dei cavalli di battaglia del gruppo, a partire dalla title track, immancabile nelle esibizioni live dei Tull così come Locomotive Breath e My God, senza dubbio uno dei brani più significativi della carriera della band.
“Aqualung” è nome del disco, della prima traccia e del personaggio ritratto in copertina, fra le più famose e riconoscibili della storia del rock, se non fra le più belle, dove appare un clochard con le fattezze del leader Ian Anderson, flautista e cantante.
Il titolo venne deciso pensando al rumore sibilante che, nella fantasia di Anderson, il barbone emetteva a ogni respiro, facendo riferimento a una famosa marca di autorespiratori.
Dopo più di 65 milioni di dischi venduti e più di 3.000 concerti in 40 paesi, l’Italia rappresenta ancora un appuntamento fisso per la band, qui seguita da migliaia di appassionati. Al seguito dello storico leader Ian Anderson, ci saranno Martin Barre alle chitarre, con i Jethro Tull dal 1969, John O’Hara alle tastiere, Scott Hammond alla batteria e David Goodier al basso.

Altre tre le date previste in Italia: 14 luglio Asti, Piazza Cattedrale; 16 luglio Brescia, Piazza della Loggia; 17 luglio Cattolica, Arena della Regina.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.