Centri Commerciali Naturali, “continuare nello sviluppo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

30/09/2011
h.17.50

Egregio direttore,
Il regime di commissariamento a cui il Comune da oggi è sottoposto non può bloccare il proseguimento di alcune esperienze fondamentali per lo sviluppo del commercio nella nostra città. Esperienze che sono state alla base della mia azione amministrativa e che sono passate dalle fase progettuale alla concreta attuazione, grazie al coinvolgimento di operatori, associazioni e altri soggetti economici.
Soprattutto in un momento economico così critico, le difficoltà politiche non possono intralciare la preparazione del mondo del commercio all’approssimarsi della stagione autunno-inverno e delle festività Natalizie, che devono trovare la città pronta e vivace, capace di affascinare come è nella tradizione di Parma.
In primo luogo ritengo sia opportuno fare una valutazione dei progetti a cui abbiamo lavorato in questi mesi, e stabilire quali non debbano avere discontinuità, in quanto si verrebbe meno a impegni presi, e per quali invece si possa, per questioni di opportunità, attendere le valutazioni del commissario.
I progetti per il quale non è possibile avere discontinuità in virtù degli impegni presi con gli operatori cittadini e il mondo imprenditoriale sono: lo sviluppo dei Centri Commerciali Naturali e la connessa attività del Consorzio di Gestione centro città, che vede coinvolti al suo interno oltre al Comune di Parma, la Camera di Commercio le associazioni di categoria dei commercianti e il consorzio Parma centro.
Un’esperienza che sta producendo concreti risultati di rivitalizzazione del centro. La sospensione delle delibere già adottate fermerebbe un’esperienza considerata all’avanguardia a livello regionale e nazionale e la possibilità di attingere a specifiche risorse regionali previste per esperienze pilota come la nostra (scadenza al 31/10/2011).
Altri progetti, come ad esempio il regolamento delle medie strutture, i progetti di valorizzazione commerciale, o la riorganizzazione del servizio taxi, pur essendo di fondamentale importanza per il miglioramento sia del funzionamento amministrativo, che del livello dei servizi della città, possono attendere le specifiche valutazioni del commissario.
Infine, penso alla Ghiaia: dopo anni di polemiche sta diventando uno spazio fruibile e fruito dai parmigiani. Spiace non poter vedere completato la disposizione definitiva del mercato e degli ex boxisti, a cui abbiamo contribuito trovando anche la fattiva collaborazione delle Sovrintendenze.

Paolo Zoni
Assessore al Commercio
Comune di Parma