
Sono molte le bellezze della regina della Costa del Sol che colpiscono il turista straniero: la vivace vita notturna, gli immancabili ristoranti di charme, la visita a più di venti musei.
La città costituisce la capitale culturale ed economica della Costa del Sol. E’ il capoluogo dell’Andalusia. Si trova a poco più di 100 km dallo stretto di Gibilterra, nei pressi della foce di due fiumi: il Guadalmedina, che divide il centro storico dalla città nuova, e il Guadalhorce. Negli ultimi 12 anni Màlaga ha visto un rinnovamento che ha portato la città ad avere più musei, alberghi, e ristoranti. L’espansione edile è inarrestabile e consente alla città di puntare in modo massivo al turismo e in generale al terziario. In tempi recenti la città è salita alla ribalta per le feste spettacolari che per giorni animano le vie della città (in particolare la Feria di Agosto e le celebrazioni per la Semana Santa). Altre mete interessanti e vicine a Màlaga sono Ronda, Marbella e Torremolinos. Storicamente Màlaga fu fondata dai fenici con la funzione di porto ai piedi dei Montes de Málaga, ruolo che mantenne grazie alla sua felice posizione anche con i greci, i cartaginesi e i romani. Dal 711 fino al 1236 fu dominata dagli arabi con il Califfato di Còrdoba.
Curiosità
Pablo Ruiz Picasso nacque a Màlaga il 25 ottobre del 1881. Nel 1891 si stabilì con la famiglia a La Coruña, e nel 1895 a Barcellona, dove visse quasi senza interruzione fino al 1904, anno in cui si stabilì a Parigi. Málaga lasciò un’impronta innegabile nei ricordi e nella personalità di Picasso.
Principali spiagge di Màlaga
Le principali spiagge sono quelle di San Julian, San Andres, La Misericordia, La Araña, Baños del Carmen, La Caleta, La Malagueta, Peñon del Ciervo, El Palo, Las Acacias, El Condado, Playa de Morche, Torre de Lagos e Cerro y Mar.
Cosa vedere
La Concepciòn, Camino del Jardin Botanico, 3, tel. +34 952 252148, www.laconcepcion.malaga.eu;
Muelle Uno, www.muelleuno.com;
Antigua Casa de Guardia, Alameda Principal, 18, tel. + 34 952 214680, www.antigacasadeguardia.net;
Màlaga Bike Tours, Calle Trinidad Grund, 4, tel. +34 606 978513, www.malagabiketours.eu;
Automobile Museo Màlaga, Avenida Sor Teresa Prat, 15, tel. +34 951 137001, www.museoautomovilmalaga.com.
Museo Casa Natal, Plaza de la Mercedes, 15, tel. +34 951 926060, www.fundacionpicasso.es.
Alcazaba, Calle Alcazabilla, 2, tel. +34 630 932987. E’ una delle fortezze edificate dai Mori in Spagna tra le più imponenti. Risale al VIII secolo. È un mezzo per vedere dall’alto la città magari da una delle sue torri o giardini. Adiacente si trova un teatro romano ben conservato.
Picasso Museum Màlaga, Palacio de Buenavista, 8C/ San Agustìn, tel. +34 902 443377, www.museopicassomalaga.org.
Carmen Thyssen Museum Màlaga, Plaza Carmen Thyssen, 10C/ Compania, tel. +34 092 303131, www.carmenthyssenmalaga.org. Inaugurato un anno fa, contiene al suo interno una ricca collezione di dipinti soprattutto andalusi del 19° secolo.
Màlaga Cathedral, Calle Molina Lario, gli abitanti del luogo sono soliti chiamarla La Manquita.
Dove cenare
Mariano, plaza del Siglo Plaza del Carbòn, tel. +34 952 229050, è il ristorante ufficiale per l’annuale Film Festival della città; situato nel quartiere culturale della città.
El Pimpi, Calle Granada 62, tel. +34 952 228990, www.bodegabarelpimpi.com.
Gorki, Muelle Uno, Puerto de Màlaga, tel. +34 952 227623, www.grupogorki.com.
Cafè de Paris, Plaza de la Capilla, Puerto de Màlaga, tel. +34 952 003588, www.rcafedeparis.com. Da sottolineare il riconoscimento che la guida Michelin ha attribuito al ristorante gestito dallo chef Josè Carlos Garcìa. Quest’ultimo infatti è solito preparare pietanze deliziose partendo dall’ispirazione del momento, condizionata dal territorio in cui vive, dall’acqua che avvolge la città e dai magnifici ingredienti locali.
Dove fare festa e le ore piccole
Wakame, Calle Correo Viejo, 4, serate speciali il venerdì e sabato, alla sera va per la maggiore l’acustica e via via che il tempo scorre si passa al funky e all’hip hop.
Trifasico, Calle de las Beatas, 9, ottimo per i cocktails; ordinate la specialità della casa il Moijto all’amarena. Ancora oggi è il migliore cocktail bar della città.
Larios Gastrobar, Calle Marquès de Larios, tel. +34 952 222200, www.room-matehotels.com/gastrobar_larios.
Velvet, Calle Juan de Padilla, 22, tel. +34 645 180 553, www.velvetclub.es, situato a nord della città, locale adatto ai più giovani.
Opium, Calle Santa Lucìa, 11, tel. +34 670 098749, www.discotecasenmalaga.es/sala-opium. giusto nel centro città, bar dal chiaro stile marocchino.
Dove alloggiare
Husa Guadalmedina, Pasillo del Matadero, 16, tel. +34 952 365146, www.huma.es;
Molina Lario, in Molina Lario, 20- 22, tel. +34 952 062002, www.hotelmolinalario.com.
Hotel del Pintor, Calle Alamos, 27, tel. +34 952 060 980, la doppia da 49 euro, è situato a poche vie dal luogo in cui nacque Pablo Picasso, sistemazione economia ed accogliente.
Parador Hotel Màlaga Gibralfaro, Castillo de Gibralfaro, tel. +34 952 221902, www.parador.es.
Vinci Selecciòn Posada del Patio, Pasillo Santa Isabel, 7, tel. +34 951 001020, www.vinccihoteles.com
Immancabile
Assaggia un bicchierino del dolce vino locale dalla cantina Antigua Casa de Guardia fondata nel 1840.
Hanno detto di Màlaga
La guida del Museo Picasso, Josè Antonio Secilla, afferma che molte persone vengono a Màlaga per Picasso ma subito dopo si accorgono che la città ha più di 20 musei da visitare e la gente del luogo è ospitale.
Per informazioni rivolgiti all’ufficio turistico di Màlaga (Oficina Municipal de Turismo)
Avenida Cervantes 1, Casita del Jarnidero – 29016 – Málaga (Malaga), Tel.: +34 952209603, Fax: +34 952214120; info@malagaturismo.com; http://www.malagaturismo.com
Tommaso Villani
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!