First Point lancia il coworking solidale: «Paghi solo se fatturi»

A Fidenza uno spazio innovativo per giovani imprenditori e startup, con otto postazioni gratuite e un modello di accesso unico in Italia

di Tatiana Cogo

Un coworking dove il canone non esiste: si paga solo se si inizia a fatturare. È la formula inedita lanciata da First Point, azienda di Information Technology attiva da 26 anni a Fidenza, che ieri ha inaugurato nella propria sede di 1.300 metri quadri un coworking solidale pensato per giovani imprenditori, startup e talenti emergenti.

«Vogliamo dare ai giovani le opportunità che noi non abbiamo avuto quando abbiamo cominciato», spiegano i fondatori e amministratori Daniele Montorsi e Andrea Scarabelli. «Uno dei principali ostacoli per chi avvia un’attività è trovare lo spazio giusto: con il nostro coworking vogliamo eliminare questo problema e permettere a chi ha un’idea di partire senza il peso economico di un ufficio».

Lo spazio, situato a due chilometri dal casello A1, mette a disposizione otto postazioni attrezzate con fibra ultraveloce, climatizzazione, sale riunioni e area ristoro. L’ambiente è stato progettato per favorire collaborazione, benessere e creatività, diventando non solo un luogo di lavoro, ma anche un punto di incontro tra professionisti, capace di stimolare lo scambio di competenze e la nascita di nuove sinergie.

La formula è chiara: nessun affitto, solo una piccola percentuale sul fatturato mensile. Un modello che riduce al minimo i rischi iniziali per chi vuole mettersi in gioco, con particolare attenzione ai progetti in ambito informatico, pur senza escludere altri settori.

Fondata nel 1999, First Point conta oggi oltre 60 collaboratori e offre soluzioni informatiche e servizi di telecomunicazione per imprese e professionisti. Con uno sguardo rivolto all’innovazione e alle opportunità dell’intelligenza artificiale applicata alle connessioni del futuro, l’azienda punta a diventare anche incubatore di nuove idee.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.