A Parma trend in crescita per la previdenza integrativa

SMA MODENA
lombatti_mar24

20/08/2013
h.17.00

Cresce l’interesse verso soluzioni di previdenza integrativa in provincia di Parma. Lo dimostrano le sottoscrizioni in costante aumento delle polizze Poste Vita che hanno fatto registrare un incremento del 28% nell’ultimo anno. La compagnia assicurativa del Gruppo Poste Italiane, tramite i 109 uffici postali presenti sul territorio, propone soluzioni semplici e vantaggiose per provvedere al proprio piano pensionistico in forma complementare o alternativa.
Nel Parmense si è passati dalle iniziali 75 polizze sottoscritte nel 2005 alle 4.690 risultanti alla fine del primo semestre di quest’anno, con un trend in costante crescita e una media di 11 ogni 1000 abitanti che sottoscrivono piani di Previdenza Integrativa. L’età media in ingresso è di 40 anni e il premio annuo medio versato è di circa 930 euro.
Con le agevolazioni fiscali, il cliente ha inoltre la possibilità di dedurre dal reddito i versamenti effettuati fino a un massimo di 5.164,57 euro all’anno, ad eccezione del TFR, risparmiando dal 23% al 43% del premio versato, in base al reddito (aliquote fiscali attualmente in vigore).
Poste Italiane, attraverso la rete degli uffici postali, intende favorire e sostenere una cultura previdenziale responsabile fra lavoratori dipendenti, autonomi, liberi professionisti, donne e soprattutto fra le nuove generazioni. Dati aggiornati evidenziano infatti che il 25% dei lavoratori non versa i contributi mentre un ulteriore 50% versa importi che non consentiranno il raggiungimento di una pensione adeguata.