Bando Consigliere di parità della Provincia: si avvicina la scadenza

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/09/2014
h.17.20

E’ posticipata a giovedì 18 settembre 2014 (sempre alle ore 13.00) la scadenza della presentazione della domanda per diventare Consigliera Provinciale di parità di Parma nel quadriennio 2014-2017. Infatti per un errore formale il bando è stato rettificato (allegato il nuovo bando con l’errata corrige).
Le Consigliere di parità, effettive o supplenti, svolgono funzioni di promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione per donne e uomini nel lavoro. Sono pubblici ufficiali, il loro mandato dura quattro anni ed è rinnovabile solo una volta. Le Consigliere di parità si rivolgono a chi ha subito discriminazioni sul lavoro, e/o vuole avere più informazioni sui propri diritti.
Le loro competenze si possono riassumere così:
– favorire l’uguaglianza sostanziale tra donna e uomo nell’accesso al lavoro e sui luoghi di lavoro mediante la promozione di azioni positive;
– vigilare affinché negli ambienti di lavoro non si verifichino discriminazioni nei confronti delle donne;
– favorire una organizzazione del lavoro volta alla realizzazione di pari opportunità;
– promuovere una diversa organizzazione del lavoro per un equilibrio tra responsabilità; – familiari e professionali e per la condivisione di tali responsabilità tra i due sessi;
– eliminare le disparità di cui le donne sono oggetto nell’accesso alla formazione, nell’accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella vita lavorativa e nei periodi di mobilità;
– incentivare l’accesso al lavoro autonomo e alla formazione imprenditoriale.
Le consigliere e i consiglieri di parità provinciali sono nominate/i con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità, sulla base della designazione effettuata dal Presidente della Provincia, sentita la Commissione Provinciale di Concertazione.
Per partecipare alla selezione per la designazione, le/gli aspiranti candidati dovranno presentare apposita domanda, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corredata dal curriculum e da ogni altra documentazione rilevante ai fini della selezione, all’indirizzo: Provincia di Parma – Assessorato Pari Opportunità, Piazzale della Pace,1 – 43121 Parma, con l’indicazione sulla busta “Domanda per la designazione della/del consigliera/e di parità provinciale”.

Bando Consigliere di parità della Provincia: si avvicina la scadenza

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/09/2014
h.17.20

E’ posticipata a giovedì 18 settembre 2014 (sempre alle ore 13.00) la scadenza della presentazione della domanda per diventare Consigliera Provinciale di parità di Parma nel quadriennio 2014-2017. Infatti per un errore formale il bando è stato rettificato (allegato il nuovo bando con l’errata corrige).
Le Consigliere di parità, effettive o supplenti, svolgono funzioni di promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione per donne e uomini nel lavoro. Sono pubblici ufficiali, il loro mandato dura quattro anni ed è rinnovabile solo una volta. Le Consigliere di parità si rivolgono a chi ha subito discriminazioni sul lavoro, e/o vuole avere più informazioni sui propri diritti.
Le loro competenze si possono riassumere così:
– favorire l’uguaglianza sostanziale tra donna e uomo nell’accesso al lavoro e sui luoghi di lavoro mediante la promozione di azioni positive;
– vigilare affinché negli ambienti di lavoro non si verifichino discriminazioni nei confronti delle donne;
– favorire una organizzazione del lavoro volta alla realizzazione di pari opportunità;
– promuovere una diversa organizzazione del lavoro per un equilibrio tra responsabilità; – familiari e professionali e per la condivisione di tali responsabilità tra i due sessi;
– eliminare le disparità di cui le donne sono oggetto nell’accesso alla formazione, nell’accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella vita lavorativa e nei periodi di mobilità;
– incentivare l’accesso al lavoro autonomo e alla formazione imprenditoriale.
Le consigliere e i consiglieri di parità provinciali sono nominate/i con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità, sulla base della designazione effettuata dal Presidente della Provincia, sentita la Commissione Provinciale di Concertazione.
Per partecipare alla selezione per la designazione, le/gli aspiranti candidati dovranno presentare apposita domanda, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corredata dal curriculum e da ogni altra documentazione rilevante ai fini della selezione, all’indirizzo: Provincia di Parma – Assessorato Pari Opportunità, Piazzale della Pace,1 – 43121 Parma, con l’indicazione sulla busta “Domanda per la designazione della/del consigliera/e di parità provinciale”.