Ciclismo Uisp, presentato il calendario 2015

SMA MODENA
lodi1

16/02/2015
h.15.00

Il ciclismo non conosce crisi e chiude il 2014 con un bilancio del tutto positivo. Merito sicuramente dell’ampia offerta rivolta a professionisti, semplici appassionati delle due ruote e famiglie che da sempre caratterizza lo sport Uisp. Un successo che però non può prescindere dalla capacità organizzativa delle manifestazioni, non solo sul piano della qualità, ma anche della sicurezza e dall’abilità di rinnovare ogni anno importanti sinergie fra associazione sportiva, volontari e sponsor privati: Ottica Marchesini, Emiliana Trasporti, salumificio Terre Ducali, Rettifiche Meccaniche Tirelli, Valenti Premiazioni, Cantine Ariola, Electroservice, Fimu.
A testimoniare questo trend di crescita i numeri della Lega ciclismo Uisp che solo nel 2014 ha organizzato circa 70 manifestazioni per un totale di oltre 11mila partecipanti. L’anno precedente gli iscritti agli eventi erano stati poco più di 9mila. Entrando più nello specifico, per i Cicloamatori sono state organizzate 17 gare con 3.774 presenze (2.969 nel 2013); per il Cicloturismo sono state presentate 25 manifestazioni con 4.683 partecipanti (4.141 nel 2013); per la Mountain bike le gare organizzate sono state 9 con 828 presenze (707 nel 2013) e le escursioni 15 con 1.850 presenze (1.347 nel 2013).
Un successo che la Uisp vuole confermare e incrementare anche per il prossimo anno, a partire dai nuovi calendari 2015, presentati in anteprima all’Auditorium Toscanini, in via Cuneo, durante l’annuale Festa del Ciclismo, durante la quale sono stati incoronati i campioni e le società ciclistiche, vincitrici delle gare 2014. «Anche quest’anno rinnoviamo l’impegno della Uisp a favore delle due ruote e dello “sport per tutti” con oltre 70 manifestazioni programmate – ha commentato Giovanni Dall’Ovo, presidente della Lega Ciclismo -. Si tratta del risultato di quattro mesi di costante lavoro di coordinamento per costruire e dare continuità alla diffusione della pratica del ciclismo in tutte le sue forme. Un obiettivo che non potrebbe essere raggiunto senza il prezioso contributo di volontari, società sportive, sponsor e amministratori locali».
Ad aprire la stagione del ciclismo Uisp è come sempre la Mountain bike che conferma le principali manifestazioni, a partire dal Trofeo d’Inverno (dal 1° al 14 febbraio), per poi passare al Campionato provinciale Appennino Off Road (dal 29 marzo), all’Ultra Enduro (dal 22 marzo) e al Rampikino (dal 25 aprile al 1° novembre). Apprezzate gare di Cross country, ma anche tante escursioni, organizzate con la collaborazione di Amministrazioni locali e Proloco, interessate a valorizzare il proprio territorio attraverso iniziative capaci di unire sport e turismo.
Il calendario dei Cicloamatori debutta invece il 15 marzo a Collecchio con il Gp Emilio Pinelli, prima tappa del Gran Premio Primavera Ciclistica parmense che proseguirà con le gare di: Costa Mezzana (21 marzo), Carignano (4 aprile), La Fratta (18 aprile), Roccabianca (2 maggio), Felino (16 maggio), Arceto (23 maggio), Lesignano de’ Bagni (13 giugno).
Il 9 maggio è in cartellone la 6° e ultima tappa del Giro della Val Padana 2015 con la 44° Parma-Neviano e il suo caratteristico arrivo in salita, mentre il 20 giugno si terrà il Prix Free Bike a Rubbiano (Fornovo) e il 25 luglio il Gp Sissa Trecasali a Sissa.
Gran finale con le 5 gare del Gp d’Autunno: 12 settembre a Sorbolo (Gp Fiera di Sorbolo), 19 settembre a Costamezzana (Gp Ottica Marchesini), 26 settembre a Felino (Gp Minerva), 3 ottobre a Polesine P.se (Gp Polesine Zibello), 10 ottobre a Sala Baganza (Gp Pescheria Guareschi).
A marzo inizia anche la stagione del Cicloturismo con il 19° Tour dell’Appennino (8 uscite) e la Ruota d’Oro. Prima gara in programma per il campionato provinciale di Cicloturismo è il Pinelli (15 marzo), per poi proseguire con altre 21 gare fino a domenica 5 ottobre, con la tappa di Vigheffio “Le Terre Ducali: cicloraduno del Gusto”.
Fra le gare valide per il campionato provinciale è confermato anche quest’anno l’apprezzato Bicincittà, in calendario domenica 10 maggio, al quale è abbinata la pedalata non competitiva aperta a tutti, nel centro storico di Parma.

LE PREMIAZIONI
L’evento è stato inoltre l’occasione per premiare i numerosi campioni Uisp della stagione appena conclusa e consegnare alcuni riconoscimenti speciali.
Per il Campionato provinciale Cicloamatori 2014 hanno primeggiato, nelle diverse Categorie: Servili Daniele – Team Miodini Bike (GRUPPO1 – 1a SERIE), Consigli Stefano – Sportbike Airone (GRUPPO2 – 1a SERIE), Borgonovo Claudio – Sportbike Airone (GRUPPO 3 – 1 a SERIE), Audano Nikos – Sportbike Airone (GRUPPO 1 – 2a SERIE), Cabrini Marco – Sportbike Airone (GRUPPO 2 – 2 a SERIE), Cerasti Sergio – Sportbike Airone (GRUPPO 3 – 2 a SERIE), Scainelli Roberto – Ferrari Velobike (GRUPPO 4/5).
I premi speciali dei Cicloamatori sono stati consegnati a: Guareschi Paolo – Road And Trek (Val Padana Camp. Ital. Consulta), Bandini Massimo – Road And Trek (Camp. Regionale), Cabrini Marco – Sportbike Airone (Camp. Italiano – 2 A Serie), Audano Nikos – Sportbike Airone (Camp. Italiano – Gruppo 1 – 2 A Serie Consulta), Consigli Stefano – Sportbike Airone (Val Padana), Lepri Arnaldo – Ferrari Velobike (Criterium Europeo Camp. Regionale Cronoscalata), Zanetti Gabriele – Cronoexpress (Camp. Reg. Cronoscalata)
I podi della Mountain Bike provinciale sono stati conquistati da: Balduini Matteo – Bike Revolution (Cat. A1), Ollari Mirko – Circolo Minerva (Cat. A2), Balduini Massimo – Bike Revolution (Cat. A3), Donati Massimiliano – Team Miodini Bike (Cat. A4), Gandolfi Luciano – GB Sportbike Delsante (Cat. A5-A6), Scarpa Stefania – Ferrari Velobike (Cat. Donne), Dondi Andrea – Varsi Bike (Cat. Giov.), Basteri Diego – Team Miodini Bike (Rampichino d’oro), Magnani Francesco – Virtus UP (Rampichino d’argento), Bolsi Tiziano – Arta Centro Sociale (Rampichino di bronzo).
I premi del Cicloturismo provinciale sono stati: Ruota D’Oro a Delfi Marino, Delfi Roberto, Arrigoni Loriano, Berto Lilo, Olari Gabriele, Prati Roberto, Valenti Giuseppe, Gatti Mauro, Carpi Eleano, Sartori Maurizio; Ruota d’Argento a Tassi Alberto, Armenzoni Carlo, Crasta Giovanni, Venturini Giulio, Valenti Paolo; Ruota di Bronzo a Fallini Giovanni, Trolli Bruno, Ceci Maurizio, Esposito Salvatore, Faccini Simone, Lazzari Luigi, Lavagetto Stefano, Bagnoli Enrico, Gatti Roberto, Artoni Enzo; Ruota Rosa a Monica Ornella, Villani Barbara, Campanini Cinzia, Donnini Patrizia, Sprivac Irina.
Classifica generale 2014 delle Squadre Amatori: Sportbike Team Airone, Ferrari Velobike – Pt., Wild Team, Miodini Bike, Ellezeta, Road And Trek, Gs Torrile, Minerva Piazza, Ultimo Kilometro, Bike Revolution.