Polizia di Stato e Municipale presidiano il territorio

SMA MODENA
lombatti_mar24

19/04/2014
h.13.40

Continua con regolarità l’attività congiunta di Polizia di Stato e Polizia Municipale di presidio del territorio, coordinata dal Questore di Parma.
Nella serata di giovedì 17 aprile, dalle sette di sera all’una di notte, tre equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine di Reggio Emilia e 2 pattuglie della Polizia Municipale hanno effettuato controlli mirati con particolare riguardo alla zona della Stazione, via Garibaldi, viale Mentana e quartiere Saffi.
Durante l’attività di presidio, sono state identificate cinque persone, di cui due stranieri, sono stati controllati due veicoli con i relativi conducenti ed è stata contestata una infrazione al Codice della Strada. Nel corso del servizio è stata data esecuzione anche ad un trattamento sanitario obbligatorio.
Il giorno successivo, venerdì 18 aprile, nel pomeriggio dalle ore 13 alle ore 19, due equipaggi del reparto Prevenzione e Crimine di Reggio Emilia e due pattuglie della Polizia Municipale di Parma, hanno svolto di nuovo una capillare attività di presidio, controllando in particolare il quartiere Oltretorrente: nell’occasione sono state identificate otto persone di cui quattro straniere. Inoltre sono stati controllati 23 veicoli e sono state contestate 2 infrazioni al Codice della Strada.
Nel corso del servizio sono stati effettuati anche un intervento a supporto della TEP e un intervento di verifica di una segnalazione per un presunto suicida, per fortuna con esito negativo.
I presidi congiunti erano stati messi in campo anche nelle settimane scorse. In particolare nella serata del 7 Aprile 3 equipaggi di Polizia di Stato e 2 pattuglie della Polizia Municipale, hanno effettuato controlli mirati alternativamente nelle zone nord e sud della città, in Viale Toschi, al Barilla Center, in Borgo Palmia e Piazzale S.Apollonia. Sono state identificate 60 persone di cui 28 stranieri, sono stati effettuati 2 interventi sul territorio e sono stati controllati 21 veicoli con i relativi conducenti e passeggeri.
Il giorno dopo, nel pomeriggio, 2 equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine di Reggio Emilia coordinate da un proprio responsabile e con l’ausilio di 2 Pattuglie della Polizia Municipale di Parma, hanno svolto una capillare attività di presidio controllando e identificando 21 persone (di cui 12 stranieri), e 28 veicoli contestando 3 infrazioni al Codice della Strada.
“I servizi congiunti, volti a garantire una presenza sul territorio da parte delle forze dell’ordine e al controllo delle situazioni di degrado più frequenti e ripetitive – ci tiene a precisare l’assessore alla sicurezza Cristiano Casa – stanno dando ottimi risultati, riscuotono notevole apprezzamento da parte dei cittadini e continueranno con regolarità anche nei prossimi mesi. Per questo – conclude Casa – devo esprimere il mio ringraziamento al Questore che si mostra anche in queste occasioni disponibile a promuovere la collaborazione fra le istituzioni e a coordinare gli interventi per rispondere ad esigenze di sicurezza molto sentite dai cittadini di Parma”.