
22/06/2015
h.16.20
La “Giornata di S. Giovanni per il Volontariato” – prevista per mercoledì 24 giugno, ore 17 all’Auditorium del Carmine di Via E. Duse, 1 – Parma – rinnova l’impegno di Fondazione Cariparma per il Terzo settore: un momento di ascolto e di scambio col territorio delle molteplici problematiche che attraversano il mondo dell’associazionismo parmense.
La prossima Giornata sarà occasione per affrontare il tema del credito d’inclusione, un’opportunità rivolta a persone e famiglie che, non potendo fronteggiare con l’aiuto del credito tradizionale l’evento di una difficoltà economica, corrono il rischio di cadere in povertà.
Il credito d’inclusione è finalizzato sia allo start up di forme di autoimpiego (micro attività commerciali o artigianali o di erogazione di servizi, formazione professionale, inserimento lavorativo) sia alla copertura di uno stato d’emergenza temporaneo, generato da eventi o imprevisti quali, ad esempio, spese mediche, rate di locazione, depositi cauzionali, bollette, spese per patente di guida, acquisto o manutenzione dell’auto, assicurazione e bollo auto, materiale e libri scolastici, ecc.
«Come sempre – spiega il Prof. Paolo Andrei, Presidente di Fondazione Cariparma – la Giornata di S. Giovanni è un’occasione speciale dedicata ad una delle componenti più significative della Comunità parmense: quella del Volontariato. Una Giornata animata dal desiderio di affrontare e dare soluzioni alle problematiche del Terzo settore, quest’anno rivolta ad una tematica di rilievo e forse ancora non sufficientemente conosciuta, quella del credito d’inclusione.»
La Giornata presenterà l’edizione 2015 di “Parma Facciamo Squadra”, la grande raccolta fondi coordinata da Forum Solidarietà: obiettivo della nuova campagna (che si concluderà nel prossimo gennaio) è sia la costituzione di un fondo specifico per l’attività del credito d’inclusione, sia un’opera di diffusione e tutoraggio di tale pratica tra il Volontariato parmense.
Relatori della Giornata saranno Giampietro Pizzo (Presidente di RITMI – Rete Italiana di Microfinanza), Giulio Tagliavini (Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma) e Arnaldo Conforti (Direttore di Forum Solidarietà); moderatore Luigi Amore (Segretario Generale di Fondazione Cariparma).
La partecipazione al Convegno è libera. Per informazioni tel. 0521-532111 – email: fondcrp@fondazionecrp.it