
23/11/2013
h.23.30
Per l’impresa compiuta dal Parma a Napoli, coincisa con la prima vittoria in trasferta della squadra crociata, mister Roberto Donadoni, distribuisce i complimenti ai suoi ragazzi, autori di una prova collettiva di alto livello.
“Quando riusciamo a giocare con attenzione, densità e cattiveria, riusciamo a far punti in tutti i campi, anche in quelli come il San Paolo contro una delle squadre più forti del campionato, che gioca la Champions League. I miei giocatori sono stati tutti bvravi. Mi dispiace solo per Gargano, che ha avuto uno stiramento a una coscia e ha stretto i denti fino alla fine. Gli apprezzamenti che mi fate – ha detto l’allenatore – li giro a loro. Questa vittoria, in uno stadio non facile e prestigioso, se lo sono guadagnata tutta loro. Se credono più in se stessi, dato che sono ottimi calciatori, possono giocarsela con tutti. Debbono abbandonare quel timore che talvolta li blocca. A volta sono un po’ frenati”.
E’ il gradino che manca al Parma, secondo il suo tecnico, per compiere un ulteriore salto di qualità:”Dobbiamo dare continuità a questo risultato. Nel primo tempo abbiamo creato due o tre situazioni in cui potevamo passare in vantaggio prima. Dobbiamo migliorare lì, possiamo crescere ancora con maggiore convinzione nell’area di rigore avversaria. E’ un piccolo salto in più da fare per costruirsi chance più importanti e mirare a una posizione più alta in classifica”.
La domanda sulla prova infinita di Antonio Cassano e sulle possibilità di poter essere convocato in Nazionale per i Mondiali è stata immancabile. Donadoni ha esaltato così il numero 99 crociato:”Se continua a fare prestazioni così, ha le possibilità di andare in Brasile. Se pensa solo al Parma, si ritaglierà una ribalta importante. I compagni lo stanno aiutando molto e lui è molto disponibile nei loro confronti, anche a sacrificarsi in alcune situazioni. Il gol oggi, per esempio, glielo ha fatto fare Biabiany, con uno scatto e una proposta in avanti che gli hanno permesso di concludere”.
In questa splendida serata, il pensiero del mister, a cui si è unito anche l’amministratore delegato Pietro Leonardi, è andato al supertifoso Corrado Marvasi, da una settimana ricoverato in ospedale:”Forza Corradone, questa vittoria è per te !!!”. Il Parma è, soprattutto, questo.