
24/11/2014
Stefano Bonaccini è il nuovo presidente della Regione Emilia Romagna. Ha vinto le elezioni con il 49,04%.
Sulla base dell’attribuzione dei seggi, i consigliere eletti in Emilia Romagna sono Iotti, Lori e Cardinali (Pd) e Rainieri (Lega Nord). La candidata Presidente di Altra Emilia Romagna, la parmigiana Maria Cristina Quintavalla, non è stata eletta. La lista ha ottenuto un seggio ma questo sarà occupato dal bolognese Piergiovanni Alleva.
Non passano Francesco Rossi del M5S (1.257 preferenze), Francesca Gambarini di Forza Italia (1.780 preferenze) e Luigi Lucchi di Emilia Romagna Civica (2.128 preferenze).
“Il dato dell’affluenza non mi soddisfa, non si può minimizzare, ma è anche un dato che penalizza tutti. Non si può negare che abbia influito il tema delle indagini sulle spese dei consiglieri. Detto questo, la vittoria è comunque netta, quasi 20 punti percentuali di distanza dal secondo. Ora tocca al sottoscritto partire con una nuova squadra di governo e con un alto tasso innovazione nei programmi”. Così Stefano Bonaccini (Pd) ha commentato l’esito elettorale.
RISULTATI (TOTALE EMILIA ROMAGNA regionali 2014)
BONACCINI STEFANO 615.516 voti – 49,04%
PARTITO DEMOCRATICO PARTITO DEMOCRATICO 531.855 voti – 44,48%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA 38.743 voti – 3,24%
EMILIA ROMAGNA CIVICA17.872 voti – 1,49%
CENTRO DEMOCRATICO-DEMOCRAZIA SOLIDALE 5.197 – voti 0,43%
Totale 593.667 voti 49,65%
FABBRI ALAN 374.653 voti – 29,85%
LEGA NORD 232.318 voti – 19,43 %
FORZA ITALIA 100.113 voti – 8,37%
FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE 22.990 voti – 1,92%
Totale 355.421 voti – 29,73%
GIBERTONI GIULIA 166.981 voti -13,30%
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 158.543 voti – 13,26 voti
QUINTAVALLA MARIA CRISTINA 50.208 voti – 4,00%
L’ALTRA EMILIA ROMAGNA 44.541 voti – 3,72%
RONDONI ALESSANDRO 33.434 voti – 2,66%
NCD – UDC – EMILIA-ROMAGNA POPOLARE 31.505 voti – 2,63%
MAZZANTI MAURIZIO 14.124 voti – 1,12%
LIBERI CITTADINI 11.815 voti – 0,98%
____
RISULTATI (TOTALE PROVINCIA DI PARMA regionali 2014)
BONACCINI STEFANO 51.537 voti – 45,06%
PARTITO DEMOCRATICO 43.432voti – 39,72%
EMILIA ROMAGNA CIVICA 3.821 voti – 3,49%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ 2.652 voti – 2,42%
Totale 49.905 45,64 3
FABBRI ALAN 38.924 voti – 34,03%
LEGA NORD 26.587 voti 24,31%
FORZA ITALIA 8.614 voti 7,87%
FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE 2.221 voti – 2,03%
Totale 37.422 – 34,22%
GIBERTONI GIULIA 14.504 voti – 12,68%
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 13.737 voti – 12,56%
QUINTAVALLA MARIA CRISTINA 6.011 voti – 5,25%
L’ALTRA EMILIA ROMAGNA 5.082 voti – 4,64%
RONDONI ALESSANDRO 2.318% voti – 2,02%
NCD – UDC – EMILIA-ROMAGNA POPOLARE 2.231 voti – 2,04%
MAZZANTI MAURIZIO 1.061 voti – 0,92%
LIBERI CITTADINI 961 voti – 0,87%
RISULTATI REGIONALI 2014 COMUNE PER COMUNE (provincia di Parma)
In città il M5S ha ottenuto il 13,51% dei voti, il Pd il 41,7% e la Lega Nord il 22,51%.
Albareto
Bardi
Bedonia
Berceto
Bore
Borgotaro
Busseto
Calestano
Collecchio
Colorno
Compiano
Corniglio
Felino
Fidenza
Fontanellato
Fontevivo
Fornovo
Langhirano
Lesignano de’ Bagni
Medesano
Mezzani
Monchio delle Corti
Montechiarugolo
Neviano degli Arduini
Noceto
Palanzano
Parma
Pellegrino Parmense
Polesine Parmense
Roccabianca
Sala Baganza
Salsomaggiore Terme
San Secondo Parmense
Sissa Trecasali
Solignano
Soragna
Sorbolo
Terenzo
Tizzano val Parma
Tornolo
Torrile
Traversetolo
Valmozzola
Varano de’ Melegari
Varsi
Zibello
Bonaccini vince in tutti i Comuni della provincia con le eccezioni di Bardi, Busseto, Fontanellato, Lesignano, Medesano, Noceto, Polesine, Salsomaggiore, Soragna, Traversetolo, Zibello dove ha prevalso Alan Fabbri.
___
PREFERENZE CONSIGLIERI REGIONALI (totale provincia di Parma)
PD
IOTTI MASSIMO 6.303
LORI BARBARA 6.032
CARDINALI ALESSANDRO 4.386
MANTELLI CARLA 3.468
MIRTI LUCIA 3.385
EMILIA ROMAGNA CIVICA
LUCCHI LUIGI 2.128
CASTRIA FRANCESCO 567
BIACCHI PAOLA 293
MEO GABRIELLA 176
FERRETTI DANIELE 99
SEL
BARBACINI FEDERICA 325
REGGIANI MIRKO 194
ZINELLI EMANUELA 130
FERRARI ALDO 89
FRANCANI ELENA 74
LEGA NORD
RAINIERI FABIO 2.649
CAMPARI MAURIZIO 764
TOMBOLATO GIOVANNI BATTISTA 579
CERESINI LAURA 529
DEL PRATO JESSICA 511
FORZA ITALIA
GAMBARINI FRANCESCA 1.780
LUSUARDI ANGELO 417
AMPOLLINI CRISTIANO 385
MAINARDI BRUNELLA 178
BASSI FRANCESCO 149
FRATELLI D’ITALIA
DE MATTEIS MASSIMO 253
RUSSO GAETANA 148
ANDREOLI MICHELE 124
VINCIGUERRA GIANCARLO 97
IACOPINI CINZIA 91
M5S
ROSSI FRANCESCO 1.257
ADORNI PATRIZIA 474
MINARI RENZO 335
IACCI RAFFAELLA 283
D’ALESSANDRO ANDREA 228
ALTRA EMILIA ROMAGNA
BELLETTI GIAN LUCA 748
QUINTAVALLA MARIA CRISTINA 671
BODINI ANTONIO 239
SALOMONI GIULIA 227
GHIRARDELLI ANTONELLA 52
NCD-UDC
ZERBINI BARBARA 617
CALORI CRISTIANO 455
SANTI GLAUCO 225
CAPONE EUGENIA 110
LIBERI CITTADINI
MORA ERIKA 155
GROPPI PAOLO 116
CAUZZI DIEGO 86
ZINELLI RAFFAELE 74
CABASSI ROSSELLA 3
___
AFFLUENZA
Si sono chiusi i seggi delle elezioni regionali.
In provincia di Parma ha votato il 34,03%.
Il dato della nostra provincia è il peggio in Regione, dopo Rimini (leggi dati delle province).
In Emilia Romagna ha votato meno del 40% degli aventi diritto.
Leggi l’affluenza nei Comuni della provincia di Parma!
Bardi fanalino di coda con un’affluenza del 17,46%, Tornolo il “migliore” con il 43,98%.
Alle ore 23 di domenica 23 novembre 2014, a fine delle operazioni di voto, nelle 204 sezioni elettorali del Comune di Parma hanno votato n. 48.646 elettori, pari al 34,13 %
A fine delle operazioni di voto, per le elezioni europee del 25 maggio 2014, avevano votato 86.935 elettori, pari al 61,77%
Nelle precedenti elezioni regionali, nel 2010, i votanti sono stati in totale 90.704, pari al 63,81%.