
26/02/2014
h.18.20
Il Gruppo del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna parte per un tour nelle province, per realizzare nel 2014 due importanti campagne di comunicazione centrate sull’evoluzione delle politiche regionali.
Questa mattina, nella sede dell’Assemblea Legislativa, il Presidente del Gruppo Anna Pariani e il Vicepresidente Gabriele Ferrari hanno illustrato in conferenza stampa le linee generali del programma di informazione, ascolto e dialogo coi territori “Emilia-Romagna, regione d’Europa” che toccherà nei prossimi mesi anche le province di Modena, Reggio Emilia e Parma. A settembre seguiranno gli incontri nelle restanti province.
Si comincia il 28 febbraio 2014 a Bologna, alle ore 16 presso l’Auditorium di viale Aldo Moro 18 con il Seminario dal titolo “Una nuova strategia di investimenti e sviluppo. Fondi strutturali e nuove politiche per la finanza, la ricerca e lo sviluppo, l’internazionalizzazione”.
L’introduzione sarà del Presidente del Gruppo PD Anna Pariani e di Stefano Bonaccini, Segretario PD ER, Responsabile Enti Locali PD Nazionale e Consigliere Regionale. Presiede Marco Lombardo, docente Unibo, Responsabile Politiche Europee PD Bologna.
Si inizierà con la Relazione “Rilanciare oltre la crisi, l’Emilia-Romagna nella programmazione 2013-2020” di Gian Carlo Muzzarelli, Assessore regionale Attività Produttive e Green economy Regione Emilia-Romagna.
Alla giornata di approfondimento interverranno numerosi stakeholders e cittadini interessati al tema, che porteranno il loro contributo. Interventi di Consiglieri Regionali, amministratori locali, rappresentanti delle Associazioni economiche, sociali e Centri di ricerca dell’Emilia Romagna.
Successivamente è in programma la tavola rotonda “La Nuova Europa vista dall’Emilia-Romagna”, alla quale parteciperanno: Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Yoram Gutgeld, Deputato, Relatore alla Camera del programma “Destinazione Italia”; Franco Mosconi, economista Università di Parma e Salvatore Caronna, Deputato europeo gruppo S&D. Presiede Paolo Bonaretti, Direttore Generale Aster.