Feste con la cultura

SMA MODENA

23/12/2013
h.11.40

Scorpacciate di antichità e corroboranti maratone di Capodanno tra i musei di Parma, Ferrara, Marzabotto e Veleia. Questo il menù proposto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna per le prossime festività natalizie. Un’occasione in più, per cittadini e turisti, per scoprire luoghi ed opere d’arte nella magia del clima di festa.
Aperti sia a Natale che a Capodanno il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto.
Chiusi il 25 dicembre ma aperti il 1 Gennaio il Museo Archeologico Nazionale di Parma e gli scavi dell’antica città romana di Veleia.
Tutti aperti il 6 gennaio i musei e siti archeologici di Parma, Ferrara, Marzabotto, Sarsina, Russi e Veleia.
Infine sabato 28 dicembre regalo di fine anno del MiBACT: ingresso gratuito in tutti i musei e luoghi della cultura statali per l’intera giornata.
Il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto (Via Porrettana Sud 13, info 051.932353) è aperto sia a Natale che a Capodanno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Il giorno di Capodanno, alle ore 15, l’archeologa Sara Campagnari accompagna il pubblico alla scoperta delle “Case degli Dei, case degli uomini. Vivere, abitare e pregare nella città etrusca di Kainua”.
Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara (via XX Settembre 122, info 0532.66299) è aperto il 25 dicembre dalle 15 alle 21 mentre il giorno di Capodanno sarà aperto dalle 9 alle 19 con due visite guidate gratuite: alle ore 11.30 Chiara Guarnieri illustra al pubblico “Mangia come parli: vivere e mangiare a Spina” mentre alle ore 16.30 Valentino Nizzo parla de “Il Museo che visse due volte: arte, memoria, storia e archeologia al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara”.
Si può iniziare l’anno all’insegna della cultura anche al Museo Archeologico Nazionale di Parma (Palazzo della Pilotta, info 0521.233718), aperto a Capodanno dalle 13 alle 19, e all’Antiquarium e scavi della città romana di Veleia aperto dalle 9 alle 16 (Strada Provinciale 14, località Veleia Romana a Lugagnano Val d’Arda (PC), info 0523.807113).
Tutti i Musei Archeologici Nazionali di Parma, Ferrara, Marzabotto e Sarsina e le zone archeologiche di Veleia e della Villa Romana di Russi sono inoltre regolarmente aperti lunedì 6 Gennaio, giorno dell’Epifania.
Ricordiamo infine che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha disposto che sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali siano aperti gratuitamente per l’intera giornata e, per i musei che partecipano al sesto appuntamento con “Una notte al Museo”, come il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, anche dalle ore 20 a mezzanotte.

ECCO DOVE SIAMO
LUGAGNANO VAL D’ARDA (PC) – Zona archeologica di Veleia, Strada Provinciale 14, località Veleia Romana, tel. 0523.807113 (€ 2,00)
PARMA – Museo Archeologico Nazionale, Palazzo della Pilotta, tel. 0521.233718 (€ 4,00)
MARZABOTTO (BO) – Museo Nazionale Etrusco, Via Porrettana Sud 13, tel. 051.932353 (€ 3,00)
FERRARA – Museo Archeologico Nazionale, Via XX settembre 122, tel. 0532.66299 (€ 5,00)
SARSINA (FC) – Museo Archeologico Sarsinate, Via Cesio Sabino 39, tel. 0547.94641 (€ 3,00)
RUSSI (RA) – Villa Romana, Via Fiumazzo, tel. 0544.581357 (€ 2,00)

Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna