
05/01/2015
h.14.30
Fidenza Village apre le porte di un magico atelier scientifico per i piccoli astronomi di Parma e Provincia, invitati a partecipare a emozionanti laboratori organizzati da Googol, Associazione di divulgazione scientifica.
Sarà un incontro con il cielo stellato alla scoperta degli astri della speciale notte di Sant’Ilario. Gli esperti di Googol accompagneranno i piccoli visitatori di Fidenza Village, dai quattro ai tredici anni, in un viaggio straordinario alla scoperta dei segreti scientifici per orientarsi tra le stelle del cielo imparando a costruire un astrolabio.
Gli appuntamenti dedicati alla “scienza” tutta da giocare, prevedono un intenso programma di sei “Laboratori astronomici” al giorno della durata di un’ora. Due turni al mattino ore 11 e 12, quattro nel pomeriggio alle 15, 16, 17, 18.
Mappe stellari e i misteri delle costellazioni si sposeranno al tradizionale dolce del patrono, biscotto a forma di scarpetta con glassa di zucchero.
Ogni laboratorio accoglierà venticinque bambini per ogni turno e per partecipare i genitori potranno recarsi direttamente nell’area dedicata, oppure telefonare all’ufficio informazioni turistiche di Fidenza Village tel. 0524 335556.
Un’ora di divertimento per i più piccoli e un’ora di relax per i grandi nello shopping in relax allo shopping con riduzioni fino al 70% sul prezzo outlet in tutte le boutique del villaggio.
Informazioni:
Spazio aperto: dalle 11 alle 19.00
orari laboratori Astronomici: 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18.
solo su prenotazione: tel 0524 335556
GOOGOL
L’Associazione culturale per la divulgazione scientifica GOOGOL, nasce a Parma più di quindici anni fa, nel 1998, grazie ad un gruppo di fisici del Dipartimento di Fisica dell’Università di Parma.
Nel corso degli anni si arricchisce di altre professionalità e figure e attualmente è composta da persone, tutte donne, con competenze scientifiche di diverse discipline: fisica, matematica, astronomia, biologia, veterinaria, geologia, chimica e tecnologia alimentare. Le persone dell’associazione sono unite dalla profonda convinzione che la scienza e la capacità di osservare la realtà con attenzione e creatività svolgano unruolo fondamentale non solo nella vita di ognuno ma anche nell’intera società.
L’Associazione Googol organizza eventi e attività con lo scopo di comunicare la scienza in modo coinvolgente, divertente e semplice, ma allo stesso tempo rigoroso, rivolgendosi a persone di tutte le età, ma con particolare attenzione ai bambini ed alle bambine, attraverso un metodo fortemente interattivo e basato sulla scoperta e sulle riflessioni personali.
Collabora con università, musei, amministrazioni locali, associazioni e scuole proponendo incontri, corsi di formazione e aggiornamento, laboratori, mostre interattive, conferenze, spettacoli, dibattiti, materiali a supporto della didattica. Partecipa a iniziative di divulgazione scientifica nazionali ed europee così come a progetti per la didattica della scienza. Possiede un planetario itinerante con il quale svolge numerosi spettacoli nel
campo dell’astronomia e della multi cultura. È membro di ECSITE, il network europeo dei musei e dei centri della scienza.