Finanziato il fondo per le emergenze

SMA MODENA
lodi1

26/06/2014

E’ accolta con soddisfazione dal senatore Giorgio Pagliari e dalla deputata Patrizia Maestri la notizia, giunta nella giornata di ieri, del finanziamento per una cifra pari a 100 milioni di euro del Fondo per le emergenze nazionali. Una novità positiva anche per il parmense e per i territori colpiti nei mesi scorsi da alluvioni che hanno provocato gravi disagi e ingenti danni prima di tutto alle coltivazioni.
“Il finanziamento del fondo per le emergenze nazionali con 100 milioni per il 2014 è la giusta risposta alle alluvioni che negli ultimi mesi hanno colpito sette regioni tra cui l’Emilia-Romagna – affermano i parlamentari – Pensiamo che già da lunedì il Consiglio dei Ministri possa dichiarare lo stato di emergenza. Il lavoro importante di coordinamento e ripristino rapidissimo operato dai Sindaci, dalle Province e dai Dipartimenti di Protezione civile della regione Emilia-Romagna continua ed é stato molto prezioso per rispondere in maniera adeguata e tempestiva alle emergenze.
Esprimiamo grande soddisfazione per il rifinanziamento del Fondo Nazionale Emergenza, che apre concrete speranze di finanziamento per gli interventi di tutte le zone del parmense interessate dai noti fenomeni franosi e dalle altre recenti emergenze climatiche.
Su questo piano positive prospettive sempre si aprono grazie alla nuova disposizione che consente alle Regioni il riutilizzo delle economie realizzate sui finanziamenti statali per gli interventi emergenziali già realizzati a favore di nuove opere. Ci sono, pertanto tutte le premesse perché le popolazioni colpite e le istituzioni locali possano ricevere contributi concreti. In tal senso, c’é la massima attenzione del Presidente Errani e dell’assessore Gazzolo, che ringraziamo”.