Giardino riabilitativo: dallo sport altri contributi

SMA MODENA

05/11/2013
h.18.30

Ammonta a 6.800 euro l’assegno consegnato oggi da Florio Manghi presidente comitato provinciale Centro sportivo italiano (Csi) a Rodolfo Brianti.
Il direttore dell’Unità operativa di Medicina riabilitativa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma ha ritirato la somma per conto dell’associazione contro l’ictus celebrale Alice che la destinerà a favore del Giardino riabilitativo che si sta realizzando presso il Maggiore di Parma.
“Fin dall’inizio abbiamo appoggiato l’iniziativa, sarà un giardino innovativo che consentirà di sperimentare la rinascita imparando ad affrontare le barriere. Un progetto che si sta compiendo grazie a decine di donazioni provenienti da tutto il territorio e da tanti eventi sportivi” – ha detto Walter Antonini, responsabile agenzia provinciale allo Sport, nel corso della cerimonia di consegna svoltasi in Provincia. La somma è frutto degli incassi del “Memorial Piergiorgio Barbieri”, la seconda edizione del torneo dei Comuni della provincia di Parma e in particolare del ricavato della partita giocata a fine luglio a Collecchio, nel campo del Parma Club, tra la squadra del Parma e i migliori giocatori del Memorial.
Siamo orgogliosi di questa iniziativa – ha spiegato Manghiil Memorial Barbieri è una delle manifestazioni più belle e devo ringraziare Paini e Rastelli qui accanto a me che l’hanno creata e portata avanti. Vedremo di continuare su questa strada aiutando anche l’anno prossimo chi ha bisogno”.
E’ stato un torneo dei Comuni, giocato fra paesi, che ha riportato la passione del calcio come trenta anni fa, una passione che ha richiamato la gente sugli spalti” ha sottolineato Giorgio Mansanti di Emilia Gol.
Rodolfo Brianti ha ringraziato tutti i presenti dando loro appuntamento all’inaugurazione del giardino riabilitativo, forse in primavera in quanto ci sono opere di arredo che possono essere realizzate solo in condizioni climatiche favorevoli. “ Ci sono tante cose in questa donazione, c’è un valore sportivo e uno legato alla memoria – ha commentato – Noi abbiamo l’impegno non solo di completare la realizzazione del giardino, strumento utile per riavvicinare i pazienti alla vita normale, ma anche di riempirla di contenuti iniziando l’attività vera”.
Per chi volesse contribuire l’associazione Alice ha un proprio conto corrente su cui effettuare le donazioni.