I bimbi Saharawi salutano Felino

SMA MODENA
lodi1

26/07/2014
h.15.40

Una grande festa, e anche un po’ di commozione, alla serata di saluti dei bimbi Saharawi ospiti del Comune di Felino dal 9 al 23 luglio. La cena di congedo si è tenuta lo scorso 22 luglio al circolo sociale di San Michele Tiorre e ha visto presenti, oltre ai bambini, anche tutti i volontari, gli amministratori comunali e i rappresentanti delle associazioni e dei circoli che hanno supportato il progetto di accoglienza.
Questa esperienza, avviata nel 2004 dall’ex Sindaco Barbara Lori e da allora rinnovata ogni anno con grande gioia dei bambini e degli operatori, ha visto coinvolti in prima linea l’Amministrazione Comunale e l’associazione di Parma “Help for children. Numerose però sono state le associazioni sostenitrici, come l’Auser di San Michele Tiorre, Farelegna, Veloclub Felino, Avis di Langhirano ma anche la Polisportiva il Poggio e i circoli sociali di San Michele Tiorre, San Michele Gatti e Barbiano e la parrocchia di San Michele Tiorre.
“Il progetto di accoglienza Saharawi è un progetto regionale, avviato fin dal 2000. Quest’anno i bimbi Saharawi presenti nei diversi comuni della regione Emilia Romagna sono stati 87, di cui 10 disabili, con 13 accompagnatori. Felino sostiene questo progetto da circa dieci d’anno, accogliendo ogni estate una decina di bambini, grazie alla collaborazione con le associazioni locali e soprattutto grazie al partenariato con l’associazione Help for children”, spiega il Sindaco Maurizio Bertani.
“L’impegno e l’attenzione verso il popolo Saharawi da parte della Regione Emilia-Romagna – aggiunge Bertani – va oltre la mera sopravvivenza quotidiana ma serve a sviluppare progetti riguardanti anche l’accesso alla salute e all’istruzione. Con questo obiettivo, anche il Comune di Felino si è prodigato per consentire ai piccoli Saharawi di avere accesso alle prime visite mediche e di svolgere attività divertenti e rilassanti durante il loro periodo di permanenza”.
Grazie al consolidato rapporto tra l’Associazione Help for children e l’Ospedale di Parma, tutti i bambini del gruppo sono stati sottoposti agli accertamenti medici e pediatrici essenziali. Durante la loro permanenza a Felino, i bambini hanno passato alcune giornate nelle piscine di Collecchio, Sala Baganza e Langhirano – grazie alla disponibilità dei gestori degli impianti Egovillage di Collecchio e Joker Center di Sala Baganza e alla generosità dell’Avis di Langhirano. I bimbi sono stati inoltre ospitati presso l’azienda agricola Cotti a Pilastro, a Gommaland a Parma con il Cral Tep, nel maneggio di San Michele Tiorre e nel circolo di pesca La Fabiola di Langhirano, hanno visitato gli orti sociali di Parma e in più occasioni si sono divertiti nei parchi di Felino, Collecchio e Parma.
“Siamo felici nel tempo che sia cresciuto non solo il supporto delle associazioni e dei circoli locali ma anche il sostegno da parte dei promotori delle feste di paese del territorio: i bambini Saharawi quest’anno sono stati ospiti anche della Festa del Poggio a S. Ilario Baganza”, ha concluso il Sindaco.

____


Elezioni regionali: primarie online Pd Parma
Tu chi preferisci come consigliere regionale di Parma?
Vota!