“I giorni della solidarietà”: la settimana della Pubblica

SMA MODENA
lombatti_mar24

31/05/2014

Sei giornate in arancione. Anche quest’anno, da martedì 3 a domenica 8 giugno, torna la tradizionale “Settimana della Pubblica”. Un’iniziativa importante, grazie alla quale l’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus), storico ente di volontariato dell’Oltretorrente, coglie l’occasione per far conoscere i propri servizi alla città.
Tutti i giorni, dalle 10 alle 18, alcuni militi dell’associazione si troveranno in Piazza Garibaldi, vicino al Municipio, con un gazebo allestito per l’occasione e due mezzi: un’ambulanza e un pulmino per il trasporto disabili. Qui si potrà ritirare materiale informativo sull’ente, chiedere di candidarsi al prossimo corso di formazione per volontari che partirà in settembre, diventare soci contribuenti o fare un’offerta per il rinnovo del parco mezzi.
Giovedì 5 giugno, alle 21, presso il Cinema Astra d’Essai di Piazzale Volta, ci sarà la proiezione del film <Lei> di Spike Jonze (2013), che Telefono amico, uno dei servizi sociali dell’Assistenza Pubblica di più lungo corso (compie 25 anni quest’anno), propone in collaborazione con l’Ufficio Cinema del Comune di Parma. Una serata a ingresso gratuito, aperta a tutta la cittadinanza, per riflettere insieme sul valore del dialogo, dell’ascolto e della condivisione nel superare il disagio emotivo della solitudine.
È aperta ai soci e ai militi e alle loro famiglie la serata conviviale di venerdì 6 giugno, alle 20.30, presso il cortile della sede della Pubblica in Viale Gorizia, 2/A. Una cena a base di torta fritta e salume, uno spazio trucco per i bimbi e un gazebo della sezione Avis Assistenza Pubblica per promuovere la donazione del sangue. Ad allietare la cena, la presenza di Pietro Vitali, milite della Pubblica, ma anche presidente e capo-comico della compagnia dialettale “La Duchessa” di Parma: insieme agli attori Marina Padovani e Alessandro Dall’Aglio, proporrà alcune divertenti scenette, racconterà barzellette e reciterà poesie comiche. Tutto rigorosamente in dialetto parmigiano.
«La Settimana della Pubblica nasce per sensibilizzare i parmigiani sulle attività che svolgiamo 365 giorni l’anno 24 ore al giorno, cercando di tradurre la solidarietà in forme di aiuto concreto e al passo coi tempi», sostiene Maurizio De Vitis, presidente dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus). «Ma è anche un momento di festa per i militi: la serata conviviale è un modo per stare tutti insieme con i famigliari. Un’occasione di serenità e una momentanea pausa dal servizio, senza dimenticare naturalmente i volontari che sono di turno, pronti a intervenire in caso d’emergenza. E coloro che non possono partecipare all’incontro o che non ci sono più, ma che fanno comunque parte della grande famiglia della Pubblica. A tutti, presenti e assenti, va la mia più profonda riconoscenza e gratitudine per come hanno servito e servono la città: con entusiasmo, impegno e forte senso di responsabilità».

IL PROGRAMMA

Martedì 3 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi

Mercoledì 4 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi

Giovedì 5 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi
ore 21.00: proiezione del film <Lei> (ingresso gratuito)
Cinema Astra d’Essai – Piazzale Volta, 15

Venerdì 6 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi
ore 20.30: serata conviviale con torta fritta e salume (per soci, militi e loro famigliari)
Assistenza Pubblica – Viale Gorizia, 2/A

Sabato 7 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi

Domenica 8 giugno
ore 10.00-18.00: gazebo dell’Assistenza Pubblica – Parma (Onlus)
Piazza Garibaldi