I Testimoni di Geova ricordano la morte di Gesù

SMA MODENA
lodi1

04/04/2015

Ieri sera, venerdì 3 aprile, i testimoni di Geova di Parma e provincia hanno commemorato la morte del nostro Signore Gesù, avvenimento che costituisce per le comunità dei Testimoni la più importante celebrazione dell’anno.
Radunati in una ventina di luoghi in provincia, i presenti sono stati quasi 3500. Le celebrazioni si sono tenute in 10 diverse lingue: tra queste, oltre all’italiano, ci sono state celebrazioni in inglese, francese, albanese, russo, spagnolo, twi e rumeno.
L’evento più numeroso è stato organizzato allo Starhotel du Parc, dove gli intervenuti sono stati 430. L’incontro è durato un’ora circa. Un ministro di culto, Sergio Montanino, ha spiegato le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità. Come fece Gesù durante l’ultima cena, durante il discorso sono stati passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue di Gesù.
Al termine è stato rammentato ai presenti la possibilità di visitare il sito ufficiale www.jw.org che ha contenuti in oltre 700 lingue.

I testimoni di Geova ricordano la morte di Gesù

SMA MODENA
lodi1

04/04/2012
h.12.40

I testimoni di Geova di Parma commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo giovedì 5 aprile 2012, radunandosi in sette locali della nostra città.
Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che diede Gesù stesso agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”.
Tra testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno circa 1.800 persone hanno assistito alla celebrazione nella nostra città. In tutta Italia sono stati oltre 460mila coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Il discorso della Commemorazione che avrà luogo giovedì 5 aprile alle ore 20.00 nei seguenti locali:
Sala del Regno – Via dei Bersaglieri, 3/a- tel. 0521/964807 (lingua italiana, albanese) ore 20.00
Sala del Regno – Via Reggio, 45/a tel. 0521/992207 (lingua francese, amarica) ore 20.00
Sala Congressi dello Starhotel du Parc, viale Piacenza ,14 (lingua italiana) ore 20.00
Hotel Parma e Congressi – Sala Verdi – via Emilia Ovest 281/a (lingua italiana, rumena, russa) ore 20.00
Sala Righi – TEP – Via Baganza, 1 (lingua inglese, tagalog) ore 20.00
Farnese International Hotel – Via Reggio 51/a (lingua spagnola) ore 20.00

Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette.
Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno in cui morì il figlio di Dio.
La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità. (Vangelo di Giovanni 3:16)
Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio (Vangelo di Luca 22:19,20).
Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà in circa un’ora.
Per ulteriori informazioni, contatto locale: Riccardo Zarattini, cell. 335/7732835

Comunicato Stampa

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!