
24/04/2015
h.17.10
“La celebrazione del 70° della Liberazione è davvero un momento storico e di forte identità per il nostro Paese. Bisogna ricordare che la Resistenza diede vita alla nostra Costituzione, la carta fondamentale dei diritti e dei doveri per la convivenza; una Costituzione in cui ogni cittadino si può riconoscere”.
Questa la dichiarazione della consigliera regionale PD Barbara Lori in occasione del 70° della Liberazione.
La Lori poi continua: “Valori che sono ancora ben vivi oggi e che rappresentano un riferimento sicuro anche in un periodo travagliato come questo dove la drammaticità della guerra porta interi popoli a fuggire in cerca della libertà, la democrazia e il lavoro.
Per questo è fondamentale tenere viva la memoria per tramandare i valori costituzionali e democratici attraverso il sostegno alle associazioni e agli Istituti storici che compiono un lavoro indispensabile, anche nella formazione delle giovani generazioni.
In Regione si sta lavorando ad una legge per la promozione e la valorizzazione della memoria e dei luoghi della memoria. Il recupero della storia va legato con il rafforzamento dell’identità, creando le condizioni di coordinamento tra tutti i soggetti che si occupano di questo tema.
Il nostro impegno, di fronte a questa importante ricorrenza, è questo: sviluppare e diffondere il significato della Memoria per l’affermazione dei diritti umani e della solidarietà civile e per consegnare alle future generazioni questo patrimonio di testimonianza e valori”.