
28/08/2013
h.16.30
Si accendono i riflettori sulla sagra della polenta a Cella di Noceto (PR), divenuta ormai da anni uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi della provincia di Parma.
Nata oltre quarant’anni or sono, grazie all’impegno, passione e dedizione dei volontari della Pro Loco di Cella, la sagra vedrà protagonista, nel weekend del 31 agosto – 1 settembre e in quello del 7 e 8 settembre 2013, una delle pietanze più conosciute e radicate alla tradizione e cucina locale, che quest’anno avrà tutto il sapore buono di Campagna Amica.
La polenta servita alla festa – comunica Coldiretti Parma – sarà infatti realizzata con farina tutta italiana, macinata a pietra, dell’azienda agricola Cominardi “La farina del mio sacco” aderente al circuito Campagna Amica. Un bell’esempio di filiera corta per dare valore alle produzioni locali, recuperare il legame con le proprie origini e fornire garanzia di qualità e sicurezza alimentare.
La polenta sarà abbinata ad un’altra specialità alimentare: la culaccia (culatello con cotenna) del salumificio Rossi di Fontanellato. “Un connubio vincente in termini di qualità, gusto e territorialità – commenta il Direttore di Coldiretti Parma Marco Allaria Olivieri – nel segno dei principi ispiratori del progetto Campagna Amica, teso a valorizzare la filiera agricola tutta italiana, le distintività territoriali, i sapori e i saperi dell’agricoltura italiana. Ringraziamo la Pro Loco di Cella, che, condividendo il nostro progetto, ci ha offerto l’opportunità di riaffermare concretamente questi valori nell’ambito di un evento, la cui fama è cresciuta in modo esponenziale nel corso degli anni, arrivando a coinvolgere fino a circa 15 mila persone”.