“La petizione Città Sicura in Consiglio a settembre”

SMA MODENA
assaggiami_mar25

28/07/2014
h.11.10

Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Comunale Vagnozzi ha comunicato ai promotori della petizione “Città Sicura”, che la stessa verrà inserita nell’ordine del giorno di uno dei primi consigli comunali di settembre. L’istanza, sottoscritta da 2.000 cittadini di Parma, chiede vengano attivate dalle Istituzioni competenti una serie di azioni volte a garantire un maggiore livello di sicurezza urbana in città.
“Siamo molto soddisfatti – dice Cecilia Zanacca – perché ci eravamo impegnati verso i Cittadini nel far si che l’amministrazione comunale prendesse seriamente in esame le nostre proposte. Per questo motivo, anche a nome dei 2.000 parmigiani che hanno avuto fiducia in noi, ringraziamo il Presidente Vagnozzi ed il Consiglio Comunale per la loro disponibilità e per la celere risposta. ”
“La petizione – sostiene Giampaolo Lavagetto – contiene proposte tecnicamente valide che in precedenza, assieme a Giuseppe Tramuta, avevamo già positivamente valutato con l’Assessore Casa. In ogni caso siamo disponibili a verificare emendamenti migliorativi che il consiglio comunale eventualmente intendesse proporre, purché resti inalterata l’efficacia in termini di miglioramento della sicurezza urbana.”
Il progetto “Città Sicura” è stato sottoscritto da 2.000 cittadini di Parma e prevede i seguenti punti:
Potenziare presenza delle Forze dell’ordine sul territorio
– Più agenti di pubblica sicurezza sulle strade e meno negli uffici;
– Un Ufficio integrato di Pubblica sicurezza Circoscrizioni attive.
Integrazione fra le Forze dell’Ordine del Territorio
– Coordinamento tra le Forze dell’Ordine per la copertura H24 del territorio;
– Corsi di tecniche operative per i Vigili nelle Caserme di Polizia e Carabinieri.
Integrazione tra agenti Forze dell’ordine ed territorio
– Coinvolgimento dei cittadini in forme di partecipazione attive.
– Utilizzo delle tecnologie informatiche per creare una rete cittadina di segnalazione delle situazioni di rischio socio-urbano e di sicurezza;
– Sostegno delle iniziative private attuate in luoghi pubblici (esempio pubblici esercizi e negozi), ampliandone il potenziale interesse pubblico;

Cecilia Zanacca
Giampaolo Lavagetto

___
28/07/2014
h.15.30

Mercoledì 30 luglio 2014, verrà presentato alla città “PRIMA PARMA”, il movimento politico di Cecilia Zanacca per un nuovo Rinascimento Parmigiano.
Obiettivo del nuovo movimento politico è quello di rimettere al centro della politica locale i temi importanti per i parmigiani al fine di ridare forza e prestigio alla nostra città.
Per noi – dice Cecilia Zanacca, fondatrice e leader del nuovo movimento – prima delle ingerenze di Partiti o movimenti nazionali, prima degli interessi di potere, prima delle ambizioni personali, vengono i bisogni e gli interessi dei parmigiani. Come abbiamo dimostrato nella recente iniziativa per la petizione “Città Sicura”, con oltre 2.000 firme raccolte e la discussione in Consiglio Comunale a settembre, noi ci impegniamo su proposte concrete, ci mettiamo la faccia in mezzo alla gente e senza pregiudizi ideologici o di parte le portiamo alla discussione del mondo politico locale. Questo è e sarà il nostro modo di agire per un nuovo Rinascimento Parmigiano.”
La presentazione avverrà presso il locale La Pulcinella, in piazzale Picelli a Parma – ore 18.

lombatti_mar24