
16/08/2014
ACCADDE OGGI: 16 Agosto 1977, muore Elvis, il re del Rock and Roll.
Nel pomeriggio del 16 Agosto 1977 Elvis Presley, icona della musica popolare, fu trovato privo di sensi della sua dimora di Graceland a Memphis, Tennessee, e immediatamente trasportato in ospedale, dove sarà constatato il decesso. I medici confermano che a stroncare Elvis fu un attacco cardiaco, probabilmente causato dalla sua dipendenza da barbiturici. La sua scomparsa porterà legioni di fan in lutto a Graceland, che da allora è divenuta una attrazione per turisti.
Elvis Presley nacque a Tupelo, Mississippi, l’8 gennaio 1935. Suo fratello gemello, Jesse, morirà durante il parto. Cresciuto in povertà, Elvis trovò inizialmente lavoro come camionista dopo il liceo. A 19 anni entrò in uno studio di registrazione di Memphis e pagò 4 dollari per registrare alcune canzoni come un regalo a sua madre. Sam Philips, il proprietario dello studio, rimase colpito dalla qualità soul della sua voce – “un bianco che canta con una voce da nero” era il commento che identificò da allora la voce di Elvis – e invitò Presley a tornare nello studio e a fare pratica con alcuni musicisti locali. Dopo che sentì Elvis cantare That’s All Right, brano rhythm and blues che Presley rese con uno stile particolarissimo, Philips accettò di far uscire il pezzo come singolo per la Sun Records. La registrazione andò in testa delle classifiche locali, e la carriera di Presley venne lanciata. In 23 anni scalò i vertici delle classifiche di tutto il mondo e vendette milioni di dischi creando un mito tuttora ineguagliato.
Alessandro Guardamagna