
24/04/2015
h.13.30
I gruppi consiliari regionali de L’Altra Emilia-Romagna e del Movimento 5 Stelle promuovono l’incontro pubblico “No alle grandi opere inutili in Emilia Romagna” che si terrà lunedì 27 aprile dalle 14 alle 18 presso la Sala polivalente del Consiglio regionale in via Aldo Moro 50 a Bologna. L’evento sarà introdotto da Maria Cristina Quintavalla, portavoce de L’Altra Emilia-Romagna e da Giulia Gibertoni, capogruppo in regione del Movimento 5 Stelle, e sarà concluso da Piergiovanni Alleva, consigliere regionale de L’Altra Emilia-Romagna.
L’incontro darà voce alle tante forme di resistenza di chi nei territori e nelle istituzioni da anni si oppone in modo qualificato alle grandi opere inutili, a partire dalle 5 nuove autostrade previste in Regione e che sono l’obiettivo principale della Giunta Bonaccini. Interverranno tecnici ed esperti dei movimenti attivi in Emilia Romagna contro le autostrade e le grandi arterie viarie in progetto in Regione, e prevede interventi di giuristi, urbanisti e docenti per delineare indirizzi alternativi per un piano regionale dei trasporti che migliori la mobilità collettiva, tuteli l’ambiente e preservi dal consumo di suolo.
Gli interventi in scaletta vanno da chi si oppone al people mover a chi vuole fermare l’Autostrada Cispadana, da chi ha promosso una petizione europea contro la bretella Campogalliano-Sassuolo a chi contrasta le autostrade Cremona-Mantova e Tirreno-Brennero; ma interverranno anche rappresentanze delle principali associazioni ambientaliste.
Prenderanno parola anche il consigliere regionale di Sel Igior Taruffi e Andrea De Pasquale della direzione Pd di Bologna, ma sono invitati tutti i consiglieri regionali che, il giorno successivo, il 28 aprile, dovranno esprimersi nella legge di bilancio regionale proprio sui finanziamenti pubblici alle grandi opere in discussione.
L’appuntamento promosso dai due gruppi consiliari per la prima volta unisce in un unico momento di discussione pubblica le tante vertenze attive in Regione contro le grandi opere e chiede alla giunta Bonaccini di confrontarsi con gli argomenti di chi propone una mobilità alternativa e magari di spiegare come intende realizzare il consumo zero di suolo con 5 nuove autostrade previste in Regione.
Diretta collegamento streaming: http://videocenter.lepida.it/videos/livestreams/page1/
INTERVENTI PREVISTI:
introduce: Maria Cristina Quintavalla – potavoce AER
Giulia Gibertoni – capogruppo in consiglio regionale M5S
Igor Taruffi – capogruppo in consiglio regionale SEL
Andrea De Pasquale – direzione PD Bologna
Vanni Pancaldi – comitato No People mover
Silvano Tagliavini – Coordinamento cispadano No autostrada
Alessandra Filippi – comitato promotore petizione UE contro la bretella Sassuolo-Campogalliano
Massimo Gibertoni – comitato NO TI-BRE
Gianni Galli – Coordinamento Comitati per l’alternativa al Passante Nord
Cesare Vacchelli – coordinamento comitati contro le autostrade Cremona-Mantova e Tirreno-Brennero
Paola Bonora – Università di Bologna geografa
Ivan Cicconi – ingengere esperto di appalti pubblici
Fioretta Gualdi – architetto trasportista
Pier Luigi Cervellati – architetto
Antonio Bodini – docente di Valutazione Impatto Ambientale e Strategico, Università di Parma
Antonio Bonomi – architetto e urbanista
Eddy Salzano – urbanista (in video intervento registrato)
Giovanni Lo Savio – Italia Nostra
Lorenzo Frattini – presidente regionale Legambiente
Paolo Maddalena – giurista e magistrato (in video intervento registrato)
conclude: Piergiovanni Alleva – capogruppo in consiglio regionale AER