“Ospedali di Comunità: l’anello mancante”

SMA MODENA

24/10/2013
h.17.00

Sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 8.30 sino alle 13.30, presso la Sala Clivio (via Groppini 4) del Centro Civico di Sorbolo, si terrà il convegno “Ospedali di Comunità: l’anello mancante”.
L’incontro, realizzato e voluto fortemente dal Nucleo di Cure Primarie di Sorbolo, coordinato dal Dott. Antonio Slawitz (MMG) e patrocinato dal Comune di Sorbolo, Proges e Comune di Parma, affronterà il delicato tema degli ospedali di Comunità.
Gli ospedali di Comunità sono strutture sanitarie legate al territorio, sia di grandi dimensioni, sia inerente a piccole comunità demografiche, che si propongono l’ obiettivo di poter usufruire, a livello di locazione, di vecchie strutture inutilizzate per metterle al servizio dei cittadini: sono anelli di congiunzione tra l’Ospedale di grandi dimensioni ed il territorio.
Ma, quali sono le differenze sostanziali che sussistono tra gli Ospedali tradizionali e gli Ospedali di Comunità? Per quanto riguarda gli Ospedali tradizionali, la degenza è improntata essenzialmente alla malattia, ogni giornata di degenza presuppone un costo piuttosto elevato (la media è di 500 euro al giorno!), le patologie trattate devono essere acute e di alta intensità diagnostica, suddivise per reparti omogenei, al fine di contenere la permanenza e velocizzare la dimissione del paziente.
Gli Ospedali di Comunità, invece, hanno una residenzialità prettamente improntata alla persona, ossia viene effettuata un tipo di medicina olistica che presuppone una maggiore assistenza al malato, hanno costi di degenza nettamente inferiori (circa 150 euro al giorno, per posto letto) e vengono spesso utilizzati per trattare il riacutizzarsi di patologie croniche post acuzie e per trattare malati in regime di dimissioni protette. L’accesso è riservato agli assistiti dei medici di medicina generale della zona di riferimento.
Al convegno saranno presenti i maggiori esponenti di questo settore, tra cui, in veste di relatore, del Dott. Giancarlo Aulizio, MMG, il quale porterà la propria esperienza di Medico dell’unico (per ora), ospedale di Comunità di Modigliana (FC), presente in Emilia Romagna.
Il Convegno, pertanto, si propone l’obiettivo di portare all’attenzione degli operatori di sanità e dei servizi sociali, le potenzialità degli ospedali di Comunità che, inseriti nella Rete dei servizi delle cure primarie, sono in grado di rispondere anche ad alcune esigenze sociale rilevanti.
L’incontro è aperto a tutti e rivolto principalmente a medici, infermieri e fisioterapisti. Ai partecipanti verranno rilasciati crediti formativi ECM (Educazione Continua in Medicina).