Quale credibilità dell’opposizione di Parma?

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/06/2014

In politica la credibilità delle persone conta di più del messaggio che si lancia. Una stessa cosa detta da un politico credibile ha un effetto, detta da uno non credibile non lo ha o lo ha opposto.
In questi giorni l’opposizione è andata all’attacco dei conti del Comune di Parma e sui rilievi della Corte dei Conti al Bilancio.
Ma siamo proprio sicuri che certe apparecchiate della tavola della sala stampa diano autorevolezza alla minoranza, che esibire certi personaggi logori e politicamente impresentabili davanti ai giornalisti e alle telecamere sia il metodo più efficace per mettere in difficoltà Pizzarotti o, al contrario, per mandare tutto in vacca?

E’ così evidente che un consigliere del Pd perde credibilità quando attacca Pizzarotti sulle finanze comunali o chiede la procedura di pre dissesto del Comune (leggi l’interrogazione di Iotti) se di fianco a sè ha una come Maria Teresa Guarnieri che, quando è stata assessore di Ubaldi dal 1998 al 2007, ha votato a favore delle delibere che hanno generato l’81,5% del debito delle società partecipate del Comune di Parma quantificabile in 530 milioni di euro.
Purtroppo per la Guarnieri “carta canta” e le delibere rimangono…. e lei ha votato a favore del Ponte a Nord (leggi delibera approvazione Ponte a Nord), Stu Pasubio (leggi delibera di approvazione del 18/12/2006 Deliberazione n. 1631 / 102), Stu Stazione (leggi Delibera “Approvazione dello studio di fattibilità relativo al Sottopasso del Piazzale Stazione FS e opere connesse” del 24/06/2004), Casadesso (leggi delibera approvazione progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di 60 alloggi di edilizia pubblica), Città delle Scienze (società costituita nel 2005)… lei era assessore quando Spip dava spettacolo nelle acquisizioni dei terreni che hanno portato al suo fallimento con 109 milioni di euro sul groppone… la Guarnieri non ha fatto mancare il suo sì persino alla costruzione della metropolitana di Parma (leggi delibera di approvazione della metropolitana da parte della Giunta Comunale del 29/03/2004).
Neppure Roberto Ghiretti si atteggia da cotanto giustiziere della notte, sebbene sarebbe più titolato a farlo, visto che il suo contributo alla crescita dell’indebitamento del Comune è stato praticamente ininfluente, essendo arrivato nella giunta Vignali quando già tutto era stato votato e appaltato.
Il suggerimento che mi sento di dare al Pd, soprattutto se questo partito vuole interpretare anche a Parma la “novità renziana”, è di distinguersi dalla vecchia politica e dai suoi trasformisti… ad esempio i democratici dovrebbe chiedere alla Guarnieri di indossare in consiglio comunale un giubbotto catarifrangente arancione fosforescente, perchè così sia chiaro a tutti, anche visivamente, che lei rappresenta un’altra stagione rispetto a loro, ha un’altra storia e altre responsabilità.
Almeno il forzista Paolo Buzzi (che pure ha generato una quota di debito inferiore, pari al 69,3%) non rinnega, e anzi difende, le scelte della passate Amministrazioni… se mi posso permettere un altro suggerimento non richiesto, inviterei Buzzi a rivedere queste sue convinzioni così granitiche. Va bene non fare dell’allarmismo, ma forse continuare a sostenere che i conti fossero sotto controllo è troppo… non vorrei mai che, visto che tutto va così bene, gli venisse lo sghiribizzo di proporre un’altra metropolitana…

Andrea Marsiletti 


Ultimi articoli di Andrea Marsiletti – “
MA Space
Terrore a 5 Stelle: Pizzarotti alla ghigliottina?
Fidenza: chi vince, chi perde
Il Pd di Parma vince anche alle amministrative: saldo “Comuni” positivo
Dall’Olio e Kyenge, per Parma
Aleida Guevara incanta Parma… e si merita la cittadinanza onoraria
La campagna elettorale di Fidenza… bah!
Cittadinanza onoraria ad Aledia Che Guevara e gemellaggio Parma-Santa Clara
Blog di Grillo contro Pizzarotti: una polemica infondata e inquietante
Per Parma con Pizzarotti
Renzi è di un altro pianeta
Iren mostra i muscoli e alza la cresta
Burger King pronto a sbarcare a Parma
Il piglio di Renzi fa di lui un politico di razza, il paragone con i suoi avversari un titano
“Anche questo premio S. Ilario ce lo semo levato dalle palle”
Il Pd di Parma ha rottamato i renziani

Quale credibilità dell’opposizione di Parma?

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/06/2014

In politica la credibilità delle persone conta di più del messaggio che si lancia. Una stessa cosa detta da un politico credibile ha un effetto, detta da uno non credibile non lo ha o lo ha opposto.
In questi giorni l’opposizione è andata all’attacco dei conti del Comune di Parma e sui rilievi della Corte dei Conti al Bilancio.
Ma siamo proprio sicuri che certe apparecchiate della tavola della sala stampa diano autorevolezza alla minoranza, che esibire certi personaggi logori e politicamente impresentabili davanti ai giornalisti e alle telecamere sia il metodo più efficace per mettere in difficoltà Pizzarotti o, al contrario, per mandare tutto in vacca?

E’ così evidente che un consigliere del Pd perde credibilità quando attacca Pizzarotti sulle finanze comunali o chiede la procedura di pre dissesto del Comune (leggi l’interrogazione di Iotti) se di fianco a sè ha una come Maria Teresa Guarnieri che, quando è stata assessore di Ubaldi dal 1998 al 2007, ha votato a favore delle delibere che hanno generato l’81,5% del debito delle società partecipate del Comune di Parma quantificabile in 530 milioni di euro.
Purtroppo per la Guarnieri “carta canta” e le delibere rimangono…. e lei ha votato a favore del Ponte a Nord (leggi delibera approvazione Ponte a Nord), Stu Pasubio (leggi delibera di approvazione del 18/12/2006 Deliberazione n. 1631 / 102), Stu Stazione (leggi Delibera “Approvazione dello studio di fattibilità relativo al Sottopasso del Piazzale Stazione FS e opere connesse” del 24/06/2004), Casadesso (leggi delibera approvazione progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di 60 alloggi di edilizia pubblica), Città delle Scienze (società costituita nel 2005)… lei era assessore quando Spip dava spettacolo nelle acquisizioni dei terreni che hanno portato al suo fallimento con 109 milioni di euro sul groppone… la Guarnieri non ha fatto mancare il suo sì persino alla costruzione della metropolitana di Parma (leggi delibera di approvazione della metropolitana da parte della Giunta Comunale del 29/03/2004).
Neppure Roberto Ghiretti si atteggia da cotanto giustiziere della notte, sebbene sarebbe più titolato a farlo, visto che il suo contributo alla crescita dell’indebitamento del Comune è stato praticamente ininfluente, essendo arrivato nella giunta Vignali quando già tutto era stato votato e appaltato.
Il suggerimento che mi sento di dare al Pd, soprattutto se questo partito vuole interpretare anche a Parma la “novità renziana”, è di distinguersi dalla vecchia politica e dai suoi trasformisti… ad esempio i democratici dovrebbe chiedere alla Guarnieri di indossare in consiglio comunale un giubbotto catarifrangente arancione fosforescente, perchè così sia chiaro a tutti, anche visivamente, che lei rappresenta un’altra stagione rispetto a loro, ha un’altra storia e altre responsabilità.
Almeno il forzista Paolo Buzzi (che pure ha generato una quota di debito inferiore, pari al 69,3%) non rinnega, e anzi difende, le scelte della passate Amministrazioni… se mi posso permettere un altro suggerimento non richiesto, inviterei Buzzi a rivedere queste sue convinzioni così granitiche. Va bene non fare dell’allarmismo, ma forse continuare a sostenere che i conti fossero sotto controllo è troppo… non vorrei mai che, visto che tutto va così bene, gli venisse lo sghiribizzo di proporre un’altra metropolitana…

Andrea Marsiletti 


Ultimi articoli di Andrea Marsiletti – “
MA Space
Terrore a 5 Stelle: Pizzarotti alla ghigliottina?
Fidenza: chi vince, chi perde
Il Pd di Parma vince anche alle amministrative: saldo “Comuni” positivo
Dall’Olio e Kyenge, per Parma
Aleida Guevara incanta Parma… e si merita la cittadinanza onoraria
La campagna elettorale di Fidenza… bah!
Cittadinanza onoraria ad Aledia Che Guevara e gemellaggio Parma-Santa Clara
Blog di Grillo contro Pizzarotti: una polemica infondata e inquietante
Per Parma con Pizzarotti
Renzi è di un altro pianeta
Iren mostra i muscoli e alza la cresta
Burger King pronto a sbarcare a Parma
Il piglio di Renzi fa di lui un politico di razza, il paragone con i suoi avversari un titano
“Anche questo premio S. Ilario ce lo semo levato dalle palle”
Il Pd di Parma ha rottamato i renziani