Sentenza Eternit, “necessità di riformare la giustizia”

SMA MODENA
lombatti_mar24

20/11/2014
h.11.40


In merito alla sentenza della Cassazione nel processo Eternit il senatore PD Giorgio Pagliari ha dichiarato: “Il pensiero ritorna alle vittime e alle loro famiglie: alle vittime per la giustizia negata e ai familiari per il rinnovato dolore. Di fronte a noi l’ennesima riprova della drammatica situazione della giustizia italiana: la chiusura di un processo per prescrizione, infatti, è la testimonianza che l’apparato giudiziario non riesce a svolgere i suoi compiti nei tempi previsti. Per me è una riprova di più che è necessaria una vera riforma della giustizia.
E che questa non può che partire dai tempi del processo e dalla responsabilizzazione rispetto ai tempi. Insieme a questa riforma è necessario anche por mano al tema della prescrizione. Sarebbe errato trattare solo quest’ultimo e non il primo: sarebbe l’ennesima fuga dal problema”.
Anche la parlamentare del PD, Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro, ha commentato la sentenza: “La chiusura del processo Eternit per prescrizione ha dell’incredibile. Mi associo all’indignazione dei familiari, delle associazioni e delle comunità locali che hanno combattuto questa battaglia processuale con grande determinazione e dignità.
Purtroppo nel nostro Paese si muore ancora di amianto e non è possibile che con la prescrizione si voglia passare un colpo di spugna sul dolore di tante persone che rimangono ora senza giustizia, senza risarcimenti e con nessun responsabile per le vittime”.