
26/05/2015
h.18.30
I sindacati provinciali del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato oggi, martedì 26 maggio, la prima iniziativa di sciopero nell’ambito della vertenza contro la riorganizzazione dei servizi educativi del Comune di Parma.
L’astensione ha riguardato le prime due ore di ogni turno di lavoro. Lo sciopero ha avuto un’adesione del 70% circa.
Al presidio sotto i Portici del Grano oltre ai rappresentati dei sindacati c’erano anche rappresentati di Anmic, comitato Per fare un bambino ci vuole un asilo, comitato Genitori infuriati, comitato Per la tutela dello stato sociale, Fondazione Mario Tommasini, Assemblea degli educatori.
Erano presenti anche i consiglieri comunali Giuseppe Bizzi, Nicola Dall’Olio, Maria Teresa Guarnieri, Massimo Iotti, Ettore Manno, Giuseppe Pellacini, Pierpaolo Scarpino, Maurizio Vescovi e Alessandro Volta.
E’ stato firmato un documento unitario che chiede di non smantellare il welfare.