
24/06/2015
h.16.00
L’arte come “anima”, le idee come “forza”, la strada come location libera dagli schemi. La creatività come spinta a innovare, a non fermarsi, a sfidare la crisi. È questa l’energia di BoulevArt, il Festival delle Arti in strada, che torna sabato 27 giugno, quest’anno sotto il marchio Ascom Parma Viva, ad invadere il centro storico cittadino.
La novità della sesta edizione sarà il cambio di location. BoulevArt ritorna infatti nei luoghi che lo hanno visto nascere. Dopo aver animato per qualche anno l’Oltretorrente, la kermesse si sposta infatti in via Farini, via Nazario Sauro, via Maestri, borgo Giacomo Tommasini e un tratto di via XXII Luglio.
Set fotografici, gallerie d’arte a cielo aperto, i borghi come scenografie naturali per performance musicali e di danza, dove il palco si annulla, la gente viene coinvolta a vivere l’arte e a conoscerne le varie forme.
Come sempre, le trattorie e pub del centro storico saranno coinvolti per ospitare artisti e concerti, mentre i negozi resteranno aperti fino alle 24. La sesta edizione di BoulevArt sarà accompagnata infatti dall’apertura dei negozi dell’area che parteciperanno diventando anche loro, insieme agli artisti, protagonisti della serata.
BoulevArt 2015 è un evento ideato e organizzato da Edicta Eventi, promosso da Ascom Parma Viva con il patrocinio del Comune di Parma.
PROGRAMMA 2015
Saranno oltre 50 le esposizioni di pittura, fotografia e scultura che si potranno ammirare camminando tra le vie del centro, un percorso alla scoperta dei diversi talenti espressi dai giovani creativi parmigiani, che sarà inframezzato anche da tante performance.
VIA MAESTRI
Per una notte via Maestri si trasformerà in una mostra a cielo aperto di vespe e lambrette d’epoca, che saranno anche la cornice naturale su cui si esibirà il duo acustico Due Tempi, composto da Andrea Bertorelli (voce e chitarra) e Cristian Capiluppi (chitarra solista).
PIAZZALE SCHIZZATI
In piazzale Schizzati si potranno ammirare dalle 20 alle 22 le evoluzioni di hip hop, break dance e videodance dei giovanissimi danzatori di Spazio 84 e dalle 22 alle 24 i flash Mob di Professione Danza Professione Musical.
VIA SAURO/ BORGO GIACOMO E VIA FARINI
In via Sauro, fin dalle prime ore del mattino, sarà attivo il mercatino di artigianato artistico di Artesauro e dj set non mancheranno ad allietare la serata in piazzale del Carbone e borgo Giacomo Tommasini. The Mask Project, progetto performativo di musica, pittura e mimo sarà invece l’animazione che Giovanna D’Amico e Serafima Gorscova proporranno in via Farini.
VIA XII LUGLIO
In via XXII Luglio si potranno ammirare le esposizioni del Collettivo Graffiti Art ed assistere alle performance musicali a cura degli allievi dell’Accademia Centro Musicale Polivalente, che spazieranno da brani in acustico al pop, fino ad arrivare al rock. Trampolieri e giocolieri dell’associazione culturale Circolarmente saranno inoltre itineranti lungo via Sauro e via XXII Luglio, con performance offerte da Città del sole.
All’interno di questa sesta edizione c’è spazio anche per la solidarietà: la campagna 2015 per la ricerca donatori di Avis Parma, infatti, ha scelto proprio la serata di BoulevArt per presentarsi al pubblico con il lancio di: “Con un selfie dono”, una campagna social incentrata su un gioco di tipo virale, che ha come obiettivo puntare una lente d’ingrandimento sulla figura del donatore.