
03/08/2014
Il consigliere comunale Mauro Nuzzo è stato espulso dal gruppo di maggioranza del M5S in Comune. Lo ha deciso la base degli attivisti con una votazione.
E’ stato un plebiscito a favore dell’espulsione di Nuzzo: su 47 persone che avevano diritto di voti, hanno votato in 40. Di questi 36 si sono espressi favorevolmente all’espulsione, 3 si sono astenuti, 1 contrario.
A darne notizia è stato il capogruppo Marco Bosi dalla sua pagina Facebook:
NON C’È GRUPPO SENZA CONDIVISIONE.
Voi cosa fareste con una persona che infrange ripetutamente le regole del gruppo di cui fa parte? Cosa fareste se sapeste di avere la responsabilità di una città e un Consigliere non comunica al resto del gruppo come voterà? Cosa fareste se rifiutasse per mesi di venire a confrontarsi nelle riunioni che facciamo ogni settimana? Cosa fareste se dicesse agli attivisti che non è interessato a rinnovare l’iscrizione all’associazione che si fa carico di diffondere i valori del M5S? Ma soprattutto, a che scopo tenere formalmente nel gruppo una persona che nei fatti si è automaticamente posta al di fuori di esso dal momento che ha deciso di non dover condividere con nessuno le sue posizioni? In un gruppo ciò che conta è la formalità di farne parte, o piuttosto la collaborazione con gli altri elementi nel rispetto delle regole che ci si è dati?
E’ quello di cui abbiamo discusso in questi ultimi mesi. Fino alla consultazione di questi giorni. Mi hanno risposto in 40 su 47 aventi diritto. Per qualcuno saranno pochi, ma sono quelli che ogni settimana dedicano il loro tempo a questa splendida causa. Mi auguro di cuore che fra un anno siano il doppio. Ma sempre meglio che i direttivi dei partiti nei quali decidono una manciata di persone.
Ho consultato la base, ma preciso che nonostante abbia deciso di attenermi all’indicazione ricevuta quel voto è consultivo e non vincolante in quanto la responsabilità e il potere di espulsione rimane in capo al gruppo consiliare che rappresento. Per trasparenza comunico che dei 40 che hanno deciso di esprimersi hanno chiesto l’espulsione in 36, si sono astenuti in 3 e 1 solo ha espresso contrarietà all’espulsione.
Forse qualcuno dirà che siamo rigidi e probabilmente ha ragione. Ma per il M5S il rispetto delle regole è un valore fondamentale, così come la condivisione e il confronto. Perché credere nella democrazia è anche questo: all’interno di un sistema basato su delle regole decidere di partecipare per portare il proprio punto di vista, ma alla fine accettare che sia la maggioranza a decidere. Il Consigliere Nuzzo verrà formalmente espulso dal gruppo, ma si è autoescluso nei fatti da diversi mesi. Non ci resta che prenderne atto.
Marco Bosi
Capogruppo M5S Parma
___
VOTO ELETTRONICO
PRIMARIE ONLINE M5S + ESPULSIONE DI NUZZO
1) Chi preferisci come candidato consigliere regionale del M5S tra Bacchi, Bimbi, Carpentieri, Cerchiaro, Conforto, D’Alessandro, Guardamagna, Miele, Minari, Palmas, Rossi?
2) Ritieni che il consigliere comunale di Parma Mauro Nuzzo debba essere espulso dal gruppo di maggioranza?