Unipr, in 476 alle prove di ammissione del 2 settembre

SMA MODENA
lodi1

Rubrica: University
__
02/09/2014
h.18.00

L’Università di Parma comunica che oggi, martedì 2 settembre, si sono regolarmente svolte le prove di ammissione ai seguenti corsi di studio:
– corsi di laurea in Scienze e tecnologie alimentari e Scienze gastronomiche (unica prova): 358 candidati, con una percentuale di presenze dell’87% rispetto ai 410 iscritti alla prova (100 i posti disponibili per Scienze e tecnologie alimentari e 100 per Scienze gastronomiche);
– corso di laurea in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali: 118 candidati, con una percentuale di presenze del 91% rispetto ai 129 iscritti alla prova; 150 i posti disponibili.
Si ricorda che domani, mercoledì 3 settembre, è in programma la prova di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie: Sede Didattica di Ingegneria – Campus Universitario – Parco Area delle Scienze 69/A (convocazione ore 8, inizio della prova ore 11). L’abbinamento del candidato all’aula in cui svolgerà la prova è disponibile sul sito web http://www.testmed.unipr.it/. Sono state ricevute complessivamente 1.196 domande; il dato è riferito solo alle prime scelte espresse dai candidati.

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!

Unipr, il 2 settembre al via i test di ammissione

SMA MODENA
lodi1

Rubrica: University
__
01/09/2014
h.15.20

Mercoledì 23 luglio via ai test di ammissione ai corsi di studio a numero programmato, sia a livello nazionale che locale, dell’Università di Parma.
Si tratta di 18 corsi di laurea, 5 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 5 corsi di laurea magistrale (ricordiamo che gli esami di ammissione ai corsi ad accesso programmato a livello nazionale di Scienze dell’Architettura, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria si sono già svolti a inizio aprile).
Nella tabella, costantemente aggiornata, per ogni corso di studio sono indicati i seguenti dati:
– ambito in cui il corso è incardinato;
– numero delle domande presentate nell’anno accademico precedente (2013-2014);
– numero posti disponibili anno accademico 2014-2015;
– data di scadenza di presentazione delle domande di ammissione;
– numero di domande presentate;
– data, orario e luogo della prova;
– numero di candidati presenti alla prova;
– graduatoria degli idonei.

CALENDARIO PROVE DI AMMISSIONE

Mercoledì 23 luglio
Trade marketing e strategie commerciali (Ambito economico)

Martedì 2 settembre

Scienze e tecnologie alimentari (Ambito agroalimentare)
Scienze gastronomiche (Ambito agroalimentare)
Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali (Ambito medico-veterinario)

Mercoledì 3 settembre
Professioni sanitarie:
Fisioterapia (Ambito medico-chirurgico)
Infermieristica (Ambito medico-chirurgico)
Logopedia (Ambito medico-chirurgico)
Ortottica e assistenza oftalmologica (Ambito medico-chirurgico)
Ostetricia (Ambito medico-chirurgico)
Tecniche audioprotesiche (Ambito medico-chirurgico)
Tecniche di laboratorio biomedico (Ambito medico-chirurgico)
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Ambito medico-chirurgico)
Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (Ambito medico-chirurgico)

Giovedì 4 settembre
Amministrazione e direzione aziendale (Ambito economico)

Venerdì 5 settembre
Chimica e tecnologia farmaceutiche (Ambito farmaceutico)
Farmacia(Ambito farmaceutico)
Psicologia dell’intervento clinico e sociale (Ambito umanistico e delle scienze umane)

Lunedì 8 settembre
Chimica (Ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali)

Martedì 9 settembre
Biologia (Ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali)
Biotecnologie (Ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali)
Scienze motorie sport, e salute (Ambito medico-chirurgico)

Mercoledì 10 settembre
Economia e management (Ambito economico)

Giovedì 23 ottobre
Scienze infermieristiche ed ostetriche (Ambito medico-chirurgico)

Martedì 2 dicembre
Amministrazione e direzione aziendale (Ambito economico)
Trade marketing e strategie commerciali (Ambito economico)

Il corso di laurea magistrale Psicobiologia e neuroscienze cognitive (Ambito medico-chirurgico)prevede un numero programmato a livello locale di 60 posti; per informazioni sulle modalità di selezione consultare il sito web http://www.neuroscienze.unipr.it/it

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!