
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/08/2010
h.11.40
“La politica di questa amministrazione comunale non solo fa acqua da tutte le parti, ma è a dir poco vergognosa ed irrispettosa nei confronti di tutti.. Il sindaco e i dirigenti dovrebbero provare a dire che spendono 300mila euro per tre macchine guardando negli occhi la gente: uno dei tanti studenti universitari che onorano la nostra città con la loro presenza, che faticano studiando e lavorando, e si fanno in quattro per pagare l’affitto; una delle tante famiglie che faticano per arrivare a fine del mese e che saranno onorate di sapere che le proprie tasse servono per pagare la benzina a tre auto blu del comune; a un dipendente precario delle questure e delle prefetture che il 31/12/10 si vedrà licenziare dallo stato per la mancanza di soldi, che spende per le auto blu”. Così la coordinatrice provinciale dell’Italia dei Valori Paola Zilli sullo scandalo delle Auto Blu nel Comune di Parma.
“La politica – continua la Zilli – deve essere un’arte nobile a completo servizio del cittadino, non una macchina mangia soldi. La questione morale e la legalità sono alla base della vita politica di un paese e di una città, non a caso noi dell’Italia dei Valori continuiamo ad invocarla: anni ed anni di scelleratezza e di marciume politico ci hanno condotti dove siamo e lo vediamo chiaramente sia nazionalmente che localmente”.
Conclude l’esponente IdV: “Ci auspichiamo con tutto il cuore che il sindaco ci ascolti e tagli le auto blu ed il loro costo, altrimenti continuerà ad essere una totale mancanza di rispetto e una presa in giro nei confronti dei cittadini”.
__
03/08/2010
h.17.10
L’Assessore Marini replica alla coordinatrice dell’IdV: “Il costo delle auto blu è in linea con quello degli altri enti locali”
Quando si vuole innescare una polemica a partire da un articolo di giornale, bisognerebbe avere la pazienza di andare oltre il titolo e le prime tre righe. Altrimenti si rischia di apparire superficiali o in mala fede. O entrambe le cose.
Se la coordinatrice dell’Italia dei Valori avesse avuto la pazienza e la serietà di proseguire nella lettura, avrebbe appreso che il costo indicato delle auto di servizio del Comune comprende oltre al costo delle auto, anche assicurazioni, manutenzione, carburanti e lo stipendio (contributi compresi) di 3 autisti. Un costo più che in linea con quello degli altri enti locali, secondo la rilevazione del Ministero. Anzi, qualcosa in meno. Del resto, l’IdV non è nuova a questi atteggiamenti.
Come non ricordare la protesta con tanto di sedie per chiedere di ripristinare le panchine in piazza Garibaldi, dove, come ogni parmigiano ben sa, di panchine non ve ne sono mai state?
Mario Marini
assessore al Personale, organizzazione interna ed economato del Comune di Parma