
28/11/2011
A chi giova limitare la capacità operativa della Procura della Repubblica?
Non certo a coloro che rispettano le leggi e sollecitano efficienza e rapidità delle indagini per l’accertamento della verità e men che meno a chi, già costretto a sovraccarico di lavoro, deve subire provvedimenti di riduzioni delle già scarse risorse disponibili.
Il grido d’allarme lanciato dal Procuratore della Repubblica preoccupa ed allarma. E’ auspicabile che non sussista alcuna relazione tra gli oramai ricorrenti interventi tesi a delegittimare la Procura della Repubblica e la decisione del Consiglio Superiore della Magistratura di assegnare alla Procura di Parma una sola persona a fronte del programmato trasferimento ad altre sedi di tre sostituti Procuratori.
Il contrario costituirebbe fatto gravissimo. Non è certo imputabile alla Procura della Repubblica la diffusione sempre più intensa del malaffare della nostra città. Va riconosciuto al Procuratore capo e ai suo collaboratori il merito per l’impegno profuso sul fronte delle inchieste anticorruzione e per i pregevoli risultati finora conseguiti. “Queste indagini resteranno comunque una priorità” precisa il dott. Laguardia.
Il messaggio alla città è rassicurante. Anche per questo sento di dover manifestare al Procuratore capo e a tutti i suoi collaboratori la mia gratitudine, il mio ringraziamento e l’augurio di buon lavoro.
Marco Ablondi
___
Articoli pubblicati nella rubrica “Fiato sul collo”:
La crescita esponenziale dei rimborsi elettorali ai partiti
Disastro derivati in Provincia: in due anni persi 2 milioni di soldi pubblici, e il buco continua a crescere
3,1 milioni di euro di premi risultato per i dirigenti del Comune di Parma
Nessuna esperienza nel sociale: poco male, la Provincia lo nomina dirigente del sociale
Il bagno di sangue della STU Stazione
Bandi bizzarri in Provincia, requisito indispensabile per dirigente scuola: laurea in urbanistica
Lo spreco della metropolitana di Parma… per non dimenticare
100.000 euro all’anno al Direttore della Comunità Montana Ovest
La Provincia nomina illegalmente 7 dirigenti… ma “meno male che Silvio c’è”
L’esperienza fallimentare di Alfa
Provincia & Contesto, quegli affidamenti al comunicatore della campagna elettorale di Bernazzoli
Ade, i vertici costano 300.000 euro all’anno
La Provincia non pubblicizza il Programma Lavori Pubblici… lo fa in mattinata, in modo tardivo per legge
Dirigenti del Comune di Parma: 4 milioni di euro di stipendi all’anno
Bandi della Provincia emessi, poi revocati, poi riemessi e poi…
Il costo dei consiglieri regionali dell’Emilia Romagna
Nasce la rubrica “Fiato sul collo”: operazione trasparenza sul costo della Casta di Parma