A scuffia, il transistor e i nastri de Claudio Villa

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/10/2009

Seconda puntata di Trash Daily dedicata al grande romanaccio Mario Brega. Gustatevi la scena cult tratta da “Vacanze di Natale” del 1983.

Vacanze di Natale è un film commedia diretto dal regista Carlo Vanzina. È una fotografia in chiave comica dell’Italia vacanziera degli anni’80.
Il film, uscito sull’onda del successo di Sapore di mare (1982) e Sapore di mare 2 – Un anno dopo (1983) – di cui (specie del primo) ritroviamo alcuni degli interpreti e di cui, dunque, si può considerare in un certo qual modo la versione natalizia (anche se le vicende non si svolgono più negli anni ’60) – è diventato l’antesignano di un fortunato filone cinematografico, definito dalla stampa specializzata moderna “cinepanettone”.
Cortina, inizio anni ’80, in pieno boom economico le famiglie rinomate, tra cui spadroneggiano i ricchi signorotti milanesi, si danno appuntamento per trascorrere le vacanze natalizie nella località turistica delle Dolomiti.
C’è l’industriale del nord, sicuro di sé e disinvolto che mentre trascura la moglie cerca di convincerla che non la potrebbe trattare meglio; c’è la ricca coppia borghese, dove i due coniugi si tradiscono allegramente e senza scrupoli; e poi la ricca famiglia romana, piena di sé, ed infine la classica famiglia di “arricchiti” alla quale il capofamiglia, macellaio, ha regalato la “supervacanza”.
Il film scorre tra uno sketch e l’altro e se per un momento sembra che gli outsider abbiano la meglio – il ragazzo di borgata, tanto più per bene degli altri ragazzacci viziati, trascorre la notte di San Silvestro con l’americanina che, forse, laggiù a Pittsburgh, sarà anche lei figlia di qualche umile venditore di hamburger, mentre per un attimo la romantica Sandrelli pare decisa a mollare il marito tutto donne-e-motori per il rubacuori che fa divertire i ricchi ma in fondo è tanto triste – poi ognuno torna nei suoi ranghi.

Clicca qui per vedere gli altri video di Trash Daily