Accordo per l’ampliamento della Bormioli

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)

___
19/01/2011
h.19.10

Cessione di un’area di 7000 metri al Comune dove realizzare il nuovo parcheggio a servizio della Micheli e il completamento del parco dei vetrai. E’ quanto prevede l’accordo per il futuro ampliamento dello stabilimento Bormioli Luigi Spa nell’area di via Moletolo, uno dei temi discussi nell’odierna commissione “Urbanistica ed Edilizia”, a seguito di osservazioni pervenute dalla Bormioli e dal Servizio Piani di riqualificazione e Piani attuativi del Comune di Parma. L’atto è conseguente all’adozione del Piano urbanistico attuativo di iniziativa privata, già deliberato in Consiglio lo scorso luglio.
Il progetto presentato dalla Bormioli Luigi Spa, da realizzare in diversi stralci, prevede sostanzialmente la realizzazione, nell’area compresa tra via Moletolo, la tangenziale nord, il torrente Parma e l’attuale stabilimento, di tre magazzini per lo stoccaggio dei prodotti finiti e di un edificio direzionale.
Un intervento che, grazie agli accordi tra l’Amministrazione e l’azienda che ha ceduto gratuitamente al Comune un’area di circa 7000 metri quadrati in via Moletolo, consente di procedere alla realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio della scuola Micheli di via Milano, dell’ampliamento del Parco dei Vetrai e il recupero degli spazi laterali di via Moletolo con nuove aiuole e messa a dimora di nuovi alberi, intervento, quest’ultimo, previsto peraltro dal “Progetto di Riqualificazione di via Moletolo” inserito per l’anno 2010 nel Programma triennale delle Opere pubbliche.
In più l’accordo prevede l’impegno, da parte della Bormioli Luigi, di introdurre nella zona verde adiacente alla tangenziale nord essenze vegetali, capaci di abbattere l’inquinamento atmosferico e le polveri, a creare anche una barriera acustica. Inoltre, nell’ambito del progetto “Green Ways”, in fase di realizzazione da parte del Comune di Parma, l’accordo prevede anche un impegno dell’azienda vetraria nella sistemazione in parco fluviale dell’area della golena ad ovest dell’intervento.
Infine all’azienda di via Moletolo spetterà la cessione di un contributo economico di 300 mila euro per il risanamento delle linee Enel/Terna e RFI che attraversano il quartiere San Leonardo ad est di via Moletolo, nell’ambito del più ampio progetto di interramento che l’Amministrazione sta promuovendo e portando avanti anche insieme ad altri soggetti privati.
“Continua con questo progetto l’impegno dell’Amministrazione per la tutela dell’ambiente e la valorizzazione ed ampliamento degli spazi verdi. Tutto questo nel quadro di un altrettanto importante sostegno alle attività economiche presenti sul territorio – ha commentato l’assessore all’Urbanistica Francesco Manfredi -. Ancora una volta si concretizzano i benefici di una politica urbanistica che fa della negoziazione urbanistica trasparente e condivisa uno dei cardini dei progetti pubblici e privati volti allo sviluppo sostenibile di Parma”.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!