Alla Santissima Annunziata si impara l’arte del presepe

Due giornate di creatività e tradizione con il corso presepistico dell’Associazione Italiana Amici del Presepio

di Tatiana Cogo

A Parma il Natale inizia in anticipo, con un appuntamento che unisce artigianato, fede e tradizione. In attesa della XXX edizione della Mostra dei Presepi, che da oltre trent’anni illumina le festività cittadine, l’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Parma organizza un corso presepistico aperto a tutti coloro che desiderano cimentarsi nella realizzazione del proprio presepe.

L’iniziativa si terrà sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, al Salone Parrocchiale della Chiesa della Santissima Annunziata di Parma, con orario 9-12 e 14-18. Durante le due giornate, i partecipanti verranno accompagnati passo dopo passo dai maestri presepisti dell’associazione, imparando le tecniche tradizionali e i segreti dei materiali per costruire un piccolo presepe artigianale, unico e personale.

“Il presepe non è solo una tradizione, ma un linguaggio di arte, fede e comunità – spiegano gli organizzatori –. Con questo corso vogliamo trasmettere la passione e le competenze che da decenni rendono la nostra mostra un punto di riferimento per la città e per tante famiglie”.

Il corso rientra nel programma di “Natale all’Annunziata 2025”, la rassegna che accompagnerà la città verso le festività con eventi, laboratori e l’atteso inaugurazione della Mostra dei Presepi.

La partecipazione è a numero limitato e richiede prenotazione entro il 9 novembre 2025 via e-mail all’indirizzo stampa-aiap.pr@virgilio.it o tramite la pagina Facebook dell’associazione. Il costo è di 20 euro, comprensivo delle due lezioni e del materiale necessario alla realizzazione del presepe.

Un’occasione per riscoprire la bellezza del fare con le mani, custodendo e rinnovando una delle tradizioni più amate del Natale parmigiano.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies