
11/05/2011
Il ristorante “Il Bacher” di Berceto, con la sua stupenda cucina tipica, basata sui prodotti dell’Appennino, prosegue ancora la sua eccezionale avventura alla “Prova del Cuoco” di Antonella Clerici, su RAI 1. Giovedì serviranno tantissimi televoti per far proseguire la sua strada, nelle sfide con le altre cucine regionali.
Il ristorante “Il Bacher” di Berceto è stato scelto per rappresentare la regione Emilia Romagna al programma di Rai1 La Prova del Cuoco con Antonella Clerici. La rubrica del programma si chiama ‘Il Campanile Italiano’ e vede sfidare ogni settimana varie regioni d’Italia per decretare alla fine la cucina migliore tra tutte!
Il ristorante Il Bacher è stato scelto per rappresentare la regione Emilia-Romagna e ogni settimana sfida in diretta su Rai1 la cucina di altre regioni italiane.
La sfida consiste nel preparare in 20 minuti di tempo due ricette scelte dai ristoratori illustrandole ai telespettatori, il tutto commentato da Antonella Clerici e da Franco Martinetti, critico gastronomico.
L’Emilia Romagna ha già vinto contro il Trentino, il Lazio, la Liguria, l’Abruzzo.
Giunti alle finali, giovedì 12 maggio si terranno le eliminatorie contro il Piemonte, il 19 maggio le semifinali e il 26 la finale per aggiudicare la regione dove si mangia meglio dell’intera nazione.
Alessandra D’Addetta (titolare del ristorante) e Francesco Ambrosini (lo chef) cucineranno due ricette tradizionali leggermente rivisitate: come primo piatto i tortelli di patate alla bercetese con vellutata ai fiori di zucca e tartufo nero di Fragno primaverile e come secondo piatto le melanzane alla parmigiana.
La ricetta dei tortelli di patate è la stessa che si può gustare al ristorante il Bacher, lasciata in eredità dalla nonna Piera a figlie e nipoti, caratterizzata da piccoli segreti antichi che Alessandra svelerà in trasmissione.
Ogni settimana gli chef sono accompagnati da tre amici del paese che si vestono con abiti rappresentanti l’epoca dei Conti Rossi di Berceto. Presenzia il programma anche il gonfalone del Comune di Berceto.
Infatti in paese l’evento televisivo è seguito con molta passione da tutti, lo testimoniano le alte percentuali di televoto ottenute fino ad ora dal ristorante. Tutti si adoperano per far si che Berceto e la regione Emilia Romagna vincano questa sfida culinaria.
Ma tra i fan del ristorante ci sono anche molti clienti, molte persone che simpatizzano per Berceto, molte casalinghe italiane che seguono le ricette per riprodurle a casa ai loro cari.
A giudicare il vincitore sono i telespettatori che da casa possono votare con telefono fisso al numero 894003 o sms da cellulare al numero 4784785 digitando ‘1’ (il servizio è riservato ai maggiorenni, costo di una telefonata 0,75 €).
Ogni volta in trasmissione vengono messi in mostra i prodotti di eccellenza del nostro territorio come il prosciutto di Parma, il salame di Felino, il Parmigiano Reggiano di montagna, il Culatello di Zibello, il Lambrusco e la Malvasia, miele, marmellate, funghi delle nostre montagne.
Alessandra e Francesco raccontano che lo staff della Clerici è come una grande famiglia in cui regna un clima positivo di spontaneità e di collaborazione.
“Per noi che veniamo da un piccolo paese è una grande esperienza potersi confrontare con ristoratori d’Italia, cuochi e cuoche dello staff, ci permette di ampliare le nostre conoscenze e capire diversi modi di interpretare la cucina. In questo modo potremo trasmettere ai nostri clienti nuovi concetti, idee, emozioni.”
La vittoria del ristorante il Bacher ogni volta è il trionfo del nostro territorio, della nostra cucina, dei nostri prodotti tipici e della voglia delle persone di unirsi in una sfida davanti all’intera nazione.
Ristorante Il Bacher
Loc. Cattaia 63
43042 Berceto (PR)
tel 0525 629093
Giovedì 12 maggio
dalle ore 12:05 alle ore 12:20
saremo di nuovo alla Prova del Cuoco contro il Piemonte.
Chiama con telefono fisso il 894003 Codice 1
o sms da cellulare 4784785 Codice 1
Costo di una telefonata 0,75 euro, servizio riservato ai maggiorenni.