
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/10/2010
h.22.00
Il progetto di Piazza Berzieri è stato presentato nel convegno internazionale sull’acqua ed il termalismo svoltosi nella città termale spagnola di Ourense. Gli organizzatori hanno invitato infatti gli architetti progettisti Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori ad illustrare il lavoro di riqualificazione e ridisegno urbano, diventato caso di eccellenza a livello europeo.
Hanno partecipato all’evento i rappresentanti delle principali città termali europee che, insieme ad Ourense e a Salsomaggiore, hanno costituito l’”Associazione europea delle città storiche termali” e l’Itinerario culturale del termalismo riconosciuto ufficialmente dal Consiglio d’Europa.
“L’intervento ha descritto nel dettaglio l’operazione di riqualificazione urbana condotta a Salsomaggiore, partendo da una analisi storica, culturale, identitaria, in un quadro di casi europei dell’ultimo decennio”, ha detto Faroldi nell’illustrazione che ha suscitato interesse ed apprezzamento unanimi.
Il rapporto con città termali dell’Unione Europea è frutto di importanti relazioni coltivate in questi anni che hanno portato alla costituzione della rete delle città storiche termali; una rete che costituisce opportunità di confronto, scambio metodologico e buone prassi nonchè mezzo per sviluppare progetti finanziati dalla Commissione Europea – ha detto il Sindaco Tedeschi. Piazza Berzieri rappresenta un altro importante tassello di quella che abbiamo chiamato “Oasi termale”, progetto che dà ancor più valore allo splendido monumento del Berzieri e fa tornare quel luogo cuore pulsante della città, frequentato da famiglie, anziani, giovani, cittadini e turisti.