Approvato lo Statuto della Fondazione Regio

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/03/2012

Il cda del Teatro Regio di Parma si è riunito ieri sera e ha preso alcune importanti decisioni.
Innanzitutto è stato formalmente approvato il nuovo statuto della Fondazione. Quindi, è stata esaminata a fondo la situazione finanziaria, per assumere provvedimenti strutturali, che consentiranno di abbattere del tutto in tre anni le perdite consolidate.
In questo senso, il socio di maggioranza (Comune di Parma) ha dato la disponibilità a garantire un milione di euro, nell’ambito del processo di ricapitalizzazione di complessivi tre milioni in tre anni. Gli altri partner hanno sottolineato l’impegno a fare la loro parte, dopo le necessarie verifiche nell’ambito dei rispettivi organismi interni.
Il Commissario Mario Ciclosi, nella sua qualità di presidente della Fondazione Teatro Regio, ha dato incarico di predisporre la pianta organica del personale necessario al funzionamento dell’ente, in vista di un assetto produttivo razionale del teatro, nell’ambito del quale potranno trovare risposta le aspettative di chi dedica professionalmente la vita al Regio, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.
Si è inoltre deciso di procedere al bando per le sponsorizzazioni del brand Teatro Regio.
Il consiglio è stato informato della situazione in merito alle iniziative per il bicentenario verdiano.
Si è dato incarico agli uffici di partecipare al bando regionale per divulgare l’opera presso i giovani.
Il Cda ha inoltre espresso il proprio cordoglio per la scomparsa dell’illustre musicologo Pierluigi Petrobelli, presidente del comitato scientifico dell’Istituto nazionale di studi verdiani.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!