
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
15/11/2014
«Riuscire a volare» non è solo un sogno, ma una realtà. Il tour nazionale «Riuscire a volare» degli Après La Classe parte infatti sabato 15 novembre 2014 alle ore 23 dal circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Ed è una gran festa, perché la band simbolo del Salento è da anni legata al Fuori Orario come a una seconda casa. Il concerto inaugurale del tour, dedicato al nuovo album di inediti «Riuscire a volare» (col traino del singolo-video «Questa vita»), si arricchisce così di tre attrazioni: orecchiette salentine gratuite per tutti (dalle ore 20), una scuola di pizzica (dalle 21) e lo show della band di supporto TreMula Terra (dalle 22).
Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, insieme al punto ristoro, prenotabile allo 0522-671970 o 346-6053342. Dopo il concerto, i dj set: nell’area spettacoli Dj Tano, rock e dintorni; nell’area binari Dj Puccione, made in Salento; nell’area stazione, pub funky-rock. Servizio bus da Parma sostenuto dal Fuori Orario (biglietti a 2,50 euro da pagare alla cassa del circolo) e Discobus da Reggio Emilia (Linea Blu): tutti gli orari e le fermate su www.arcifuori.it.
L’album «Riuscire a volare» è composto da dodici tracce che racchiudono i 18 anni di attività degli Après La Classe, esprimendone la maturità raggiunta in questi anni e dando vita a una nuova identità sonora. Basti dire che al disco hanno collaborato Giuliano Sangiorgi dei Negramaro (proprio nella title track «Riuscire a volare») e l’altro grande artista pugliese Cristoforo Micheli (nel brano «La faida»). Gli Après sprizzano profumi e atmosfere del Salento da tutti i loro cinque componenti: Cesko, voce, synth e chitarre, Puccia, voce, fisarmonica e tastiere, Combass, basso e cori, Giammy, batteria, e Alex, chitarra.
Dal 1996 a oggi, la band salentina ha conquistato un grosso sèguito in tutta Italia, grazie soprattutto all’energia live, davvero irresistibile. Il primo album, «Après La Classe», è uscito nel 2002 e si è tradotto in un interminabile tour che ha gettato le basi per la popolarità del gruppo. Il secondo album «Un numero» è arrivato nel 2004, mentre il terzo «Luna Park» è del 2006, anno in cui gli Après hanno festeggiato i 10 anni di attività con un indimenticabile concerto a Sternatìa (Lecce), insieme a Sud Sound System, Caparezza e Negramaro.
Dalla successiva tournée è nato il cofanetto (cd più dvd live) «Luna Park dal vivo», seguito nel 2010 dall’album di inediti «Mammalitaliani» (pubblicato da Sunny Cola, etichetta di Caparezza) e nel 2014 dal neonato «Riuscire a volare».