Fuori Orario: Après la classe

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
15/11/2014

 

«Riuscire a volare» non è solo un sogno, ma una realtà. Il tour nazionale «Riuscire a volare» degli Après La Classe parte infatti sabato 15 novembre 2014 alle ore 23 dal circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Ed è una gran festa, perché la band simbolo del Salento è da anni legata al Fuori Orario come a una seconda casa. Il concerto inaugurale del tour, dedicato al nuovo album di inediti «Riuscire a volare» (col traino del singolo-video «Questa vita»), si arricchisce così di tre attrazioni: orecchiette salentine gratuite per tutti (dalle ore 20), una scuola di pizzica (dalle 21) e lo show della band di supporto TreMula Terra (dalle 22).
Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, insieme al punto ristoro, prenotabile allo 0522-671970 o 346-6053342. Dopo il concerto, i dj set: nell’area spettacoli Dj Tano, rock e dintorni; nell’area binari Dj Puccione, made in Salento; nell’area stazione, pub funky-rock. Servizio bus da Parma sostenuto dal Fuori Orario (biglietti a 2,50 euro da pagare alla cassa del circolo) e Discobus da Reggio Emilia (Linea Blu): tutti gli orari e le fermate su www.arcifuori.it.
L’album «Riuscire a volare» è composto da dodici tracce che racchiudono i 18 anni di attività degli Après La Classe, esprimendone la maturità raggiunta in questi anni e dando vita a una nuova identità sonora. Basti dire che al disco hanno collaborato Giuliano Sangiorgi dei Negramaro (proprio nella title track «Riuscire a volare») e l’altro grande artista pugliese Cristoforo Micheli (nel brano «La faida»). Gli Après sprizzano profumi e atmosfere del Salento da tutti i loro cinque componenti: Cesko, voce, synth e chitarre, Puccia, voce, fisarmonica e tastiere, Combass, basso e cori, Giammy, batteria, e Alex, chitarra.
Dal 1996 a oggi, la band salentina ha conquistato un grosso sèguito in tutta Italia, grazie soprattutto all’energia live, davvero irresistibile. Il primo album, «Après La Classe», è uscito nel 2002 e si è tradotto in un interminabile tour che ha gettato le basi per la popolarità del gruppo. Il secondo album «Un numero» è arrivato nel 2004, mentre il terzo «Luna Park» è del 2006, anno in cui gli Après hanno festeggiato i 10 anni di attività con un indimenticabile concerto a Sternatìa (Lecce), insieme a Sud Sound System, Caparezza e Negramaro.
Dalla successiva tournée è nato il cofanetto (cd più dvd live) «Luna Park dal vivo», seguito nel 2010 dall’album di inediti «Mammalitaliani» (pubblicato da Sunny Cola, etichetta di Caparezza) e nel 2014 dal neonato «Riuscire a volare».

Fuori Orario: Après la classe

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
11/10/2013

L’11 ottobre 1993 il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) veniva ufficialmente presentato con una serata, mentre tre giorni dopo debuttava col suo primo concerto. Così, nell’imminente weekend il club festeggia il compleanno dei suoi 20 anni con due importanti concerti, accompagnati da altrettante torte giganti: venerdì 11 ottobre 2013 gli Après La Classe e sabato 12 Daniele Silvestri con la sua superband nell’ultima data del tour estivo. Gli Après La Classe, invece, inaugurano il loro tour invernale puntando su un’irresistibile patchanka salentina e sulla presenza di tanti ospiti e graditissime sorprese.
Il loro concerto al Fuori Orario inizia alle ore 22.30; ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Il circolo apre alle 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e accompagnato dal dj set di Dj Davidino e Dj Frank K Pini. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro. Dopo il concerto, tre i dj set con 5 deejay: nell’area spettacoli, Dj Robby & Pipitone in «Dirty», rock’n’roll; nell’area binari, Dj Puccione in «Made in Salento»; nell’area stazione, Davidino & Frank K Pini in dance, house, R&B e pop.
Gli Après La Classe sono un gruppo di musica patchanka e ska, originario della provincia di Lecce: Cesko (voce, synth, chitarre), Puccia (voce, fisarmonica, tastiere), Combass (basso, cori) e Rekkia (batteria). Hanno visto nascere il loro fans club alcune stagioni fa proprio al Fuori Orario e in quest’occasione presentano il meglio dei loro album «Après La Classe» (2002), «Un numero» (2004), «Luna Park» (2006), «Luna Park on Tour» (2008) e «Mammalitaliani» (2010), in attesa di entrare in studio per perfezionare il prossimo disco. Tra i loro singoli di maggiore successo si ricordano «Pazzo di te» (1999), «Paris» (2002), «Sale la febbre» (2004), «A fiate» (2004), «La patchanka» (2005), «Il miracolo» (2008), «Mammalitaliani» (2010), «Perdonami» (2010) e «Caravan» (2011).
La band salentina è nata nel 1996 e si è subito affermata nei vari live club sparsi in Puglia. Dal 2002, anno del suo primo album, ha avuto inizio una lunga e intensa attività live su e giù per la Penisola. Con il secondo cd «Un numero», gli Après hanno avviato una ricerca verso mondi musicali e sonori lontani dai soliti canoni discografici italiani. Premiati come gruppo rivelazione 2005 dall’associazione Super Club Live, nel 2006 hanno festeggiato i 10 anni di attività in compagnia dei Sud Sound System, Caparezza e i Negramaro in un concerto indimenticabile a Sternatìa (Lecce). Poi, ancora anni di tour fino all’ultimo album «Mammalitaliani», uscito per la SunnyCola (etichetta di Caparezza), e ancora tanti concerti.

Campus Industry: Apres la classe

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
06/12/2013

Venerdì 06.12 | APRES LA CLASSE Live @ Campus Industry dalle 22 alle 4.
Venerdì 6 dicembre APRES LA CLASSE live al CAMPUS INDUSTRY MUSIC di Parma!
Venerdì 6 dicembre, arriva a Parma tutta la carica e l’energia degli Après La Classe. Nata nel 1996, la band salentina subito si afferma nei live club pugliesi. Quando nel 2002 esce il primo album di studio, omonimo, con l’etichetta Edel, il gruppo allarga i propri orizzonti e inizia una intensa attività in lungo e largo per la penisola. Si afferma ben presto a livello nazionale dopo un interminabile tour ricco di folla ed energia. Da allora, gli Après La Classe ne hanno fatta di strada: altri quattro dischi, collaborazioni eccellenti con artisti come Caparezza e i Sud Sound System, diverse partecipazioni ai concertoni del Primo Maggio e soprattutto l’affetto del pubblico li hanno consacrati come una delle band di riferimento della scena italiana.
▶ After show DJ SET
▶ Ingresso in Prevendita UNISEX 10€ (Senza consumazione)
▶ Ingresso Intero UNISEX 12€ (Senza Consumazione)
Prezzi “popolari” al bar
Birra chiara 3€
Cocktail 5€
Pestati 6€
CAMPUS INDUSTRY MUSIC è in via Monte Sporno 1/A a Parma.