Arcitaun: Andrea Chimenti

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
31/01/2009

Questa sera alle ore 22 concerto con Andrea Chimenti.

Inizia il suo percorso musicale nel 1983 con i Moda, con i quali realizza tre album: “Bandiera”, “Canto Pagano” e “Senza Rumore” (prodotti da I.R.A.).
Quando nel 1989 i Moda si sciolgono, Chimenti inizia la carriera solista e nel 1992 realizza il suo primo album “La maschera del Corvo Nero” insieme a Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli.
Partecipa anche alla compilation dedicata a Rino Gaetano con il brano “Escluso il cane” e nel 1996 fonda il Consorzio Suonatori Indipendenti, dando vita al suo secondo lavoro “L’Albero Pazzo”.
Appare nel film Sono pazzo di Iris Blond di Carlo Verdone cantando il brano “Black Hole” e collabora al CD tributo ad Ivano Fossati con “Una notte in Italia”.
Nel 1997 “Qohelet”, in collaborazione con l’attore Fernando Maraghini e nel 1998 con lo stesso Maraghini e con Maria Erica Pacileo fonda l’etichetta discografica “La Via dei Canti” e nello stesso anno esce “il Cantico dei Cantici”, dove l’attrice Anita Laurenzi, sulle musiche di Andrea, legge l’omonimo testo biblico.
Nel 1999, lavora a sonorizzazioni di musei, mostre e video d’arte e nel 2000 debutta con lo spettacolo “Il Porto Sepolto” e partecipa allo spettacolo ebraico “Mazal Tov” della compagnia di “Terra di Danza”.
A maggio del 2002 realizza il cd “Il Porto Sepolto” (prodotto con Massimo Fantoni) in cui canta alcune poesie di Giuseppe Ungaretti.
Nel 2004 collabora nel cd di Gianni Maroccolo “A.C.A.U.” cantando il brano Una Prima Volta, scritto con lo stesso Maroccolo e a ottobre dello stesso anno esce “Vietato Morire” realizzato con Fantoni e Matteo Buzzanca; all’interno diversi ospiti come: Steve Jansen, Patrizia Laquidara, Gianni Maroccolo, Alessandro Fiori dei Mariposa.
Nell’ottobre 2005 esce il DVD “Vietato Morire – Note per un film documentario”, che contiene il film sulla preparazione del disco e del video de “La Cattiva Amante”, interviste, backstage, videoclip, gallerie fotografiche, storyboard.
Nel dicembre 2005 è uscita la raccolta “Voci di Fiumi”, in cui dodici autori si confrontano attraverso la scrittura con l’idea di fiume in tutte le sue forme, tra questi Andrea Chimenti con il racconto “Il Fiume Perduto”.
Nell’ottobre 2008 compare nel disco “Randagi da un cuore Enorme”, riedizione del disco “Randagi” degli italiani Malfunk, dove canta il brano “Lo giuro”.

Guarda il video della canzone “La Cattiva Amante”.

___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily