Arriva il Free Style Day

SMA MODENA
lodi1

03/09/2009

All’interno del “Settembre Collecchiese”, l’associazione CineMusica di Collecchio organizza la 4° edizione del Free Style Day, festival all’insegna dell’arte e della musica, che si terrà
Sabato 5 settembre 2009 alla Corte di Giarola, a Collecchio (PR) dalle ore 16.00 fino a tarda serata.
Un evento nato dall’esigenza dei giovani di proporre un momento di festa e di aggregazione, che li porti a proporre le proprie opere artistiche, visive e a promuovere la loro musica con attenzione verso il sociale, più precisamente verso , a cui sarà devoluto parte dell’incasso.
L’associazione CineMusica Collecchio è un’ associazione culturale giovanile formata da giovani con il solo scopo di dare voce alle esigenze giovanili e trasformale in fatti. L’associazione è stata fondata nella primavera del 2007 con i ragazzi che hanno partecipato al progetto Pa.ì.S. (Partecipa il Sociale), promosso dalla Provincia di Parma per coinvolgere i giovani nelle attività che li riguardano.
Dato il successo delle precedenti edizioni del Free Style Day e con il sostegno dell’assessorato alle politiche giovanili e del Comitato Permanente delle Associazioni, il festival ha avuto la possibilità di allargarsi e quindi proporre un cartellone importante per un pubblico di qualunque età.
Il festival quindi ospiterà all’interno della Corte di Giarola dalle 16.00 e per tutto il pomeriggio:

  • stand di artisti che potranno esporre quadri, fotografie, sculture, disegni;

  • giocolieri, artisti di strada e un’area bimbi con i gonfiabili di Gommaland;

  • bancarelle di fanzine, abbigliamento autoprodotto, accessori, hobbysti.

Durante tutta la giornata sarà presente un servizio ristoro e bar con birra, panini e torta fritta.
Nel pomeriggio ci saranno esibizioni di gruppi locali (SOUNDTRACK OF A SUMMER e MUSICANTI DI GREMA) e, novità 2009, una competizione denominata ”DRUMMERIA” per giovani batteristi, cioè un piccolo spazio dove si potranno esibire i batteristi in una gara all’ ultimo colpo di rullante.
Alle 21 inizierà il live sul palco centrale dove vedremo esibirsi 3 band:

Slide A. Dicono di noi: già dal nome del gruppo sembra di scivolare in una dimensione inedita, onirica, pulsante; all’inizio del concerto ti si presentano sul palco due cantanti vestiti da circensi e che, dotati di megafono, ti invitano a seguire il grande spettacolo delle meraviglie.
E’ la musica a rendere tutto più chiaro, un melodico rock italiano che colpisce con una certa inspiegabile dolcezza: “Il ritorno di Icaro” è il pezzo forte, il racconto di un uomo in bilico tra la vita e la morte, o tra la fine di una storia e il dolore di ricominciare a vivere, tra note spigolose e malinconiche al tempo stesso.
Poi “Decima Musa”. ritmi più lineari e pop, dotati però di una freschezza nuova. Vogliamo fare dei paragoni? Si parla dei Ratti della Sabina, per arrivare ai Timoria dei bei tempi di “Sole Spento” con i ritmi di alcune canzoni dei Velvet. Ma non fatevi ingannare, sono solo punti cardinali per orientarsi.

The Unders. Tenendo conto che ognuno dei 7 elementi ascolta generi differenti, dunque le influenze sono tante andranno a mescolarsi e a fondersi tra filoni Punk, Metal, Hardrock, Funkie e ovviamente Ska.Il gruppo ha una buona esperienza live, che in questi ultimi due anni li ha visti protagonisti di parecchi concerti in Lombardia, senza farsi mai mancare qualche trasferta, dove in alcuni casi hanno diviso il palco con band come Shandon, Bambole di Pezza, 27 Gioda e Guilthy Method. I The Unders al momento hanno all’ attivo 2 demo totalmente auto prodotti e stanno finendo di creare nuovi pezzi per andare a completare il loro primo disco, ma questa volta totalmente finanziati da una nuova etichetta che ha voluto scommettere su di loro e sulla loro musica.

THE FIRE. Il progetto The Fire nasce nel 2005, dalla fusione degli elementi di Shandon e Madbones, due realtà consolidate del panorama alternative italiano.
Durante il 2005, la band allestisce un piccolo studio di registrazione, ed inizia a lavorare alla stesura dei nuovi brani, che vengono registrati ed inseriti in un promo cd. Nel maggio 2005 il gruppo si trasferisce per un breve periodo in Olanda, a Lierop, una piccola località nei pressi di Eindhoven, dove soggiorna al Nirwana, un live club.
Questa si rivela un’ottima esperienza, dal momento che il tempo a disposizione viene impiegato in lunghe sessioni di prove, che migliorano l’affiatamento dei musicisti e danno vita a nuove canzoni.
Dopo questo periodo di rodaggio, la band ha una grande quantità di materiale e si sente pronta per la registrazione del primo album, che viene realizzata durante il mese di dicembre.
Il 31 marzo 2006 esce, in Italia, Loverdrive per Bagana records, con distribuzione V2.
Parte di conseguenza dal 15 Aprile il tour promozionale che prevede molte citta’ Italiane di circa 35 date e un supporto alla storica band inglese Deep Purple. In agosto partono per un piccolo tour europeo di 18 giorni dove si trovano a suonare con band del calibro di Satanic Surfers, Nashville Pussy, Gorky, Mc Queen e molti altri..
Tornati in Italia partecipano al noto festival “Rock in Idro” inseriti in un cast musicale che prevede Iggy Pop and the Stooges, The Damned, Towers of London e molti altri..
Il gruppo ha recentemente realizzato il primo video del singolo “Emily” per promuovere il disco sulle reti televisive. In novembre uscira’ la ristampa del disco Loverdrive esaurito dopo pochi mesi dall’uscita, con 2 bonus tracks: MR UNBREAKABLE e CHRISTMAS TALE.

Poi sul palco grande, concluderà la serata DJ GUEST, che farà ballare tutti con musica elettronica, french tech. Il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione italiana lega contro i tumori.